Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti
  1. Notizie
  2. Attualità

Attualità

Venerdì, 13 Settembre, 2013 - 17:05
Confindustria: la fine della recessione è vicina

L’Italia si avvia a uscire dalla recessione a fine 2013 dopo otto trimestri di segno meno dell’economia, ma la ripresa sarà lenta, e “cruciale” per consolidarla è la stabilità politica. Lo dice Confindustria nel pubblicare le nuove stime macroeconomiche da cui emerge un miglioramento del Pil per quest'anno a -1,6% rispetto alla previsione di -1,9% di fine giugno, e un +0,7% nel 2014 rispetto al precedente +0,5%.

...leggi tutto
Venerdì, 13 Settembre, 2013 - 17:03
Combined ratio inferiore a 100 in 32 mercati assicurativi

Secondo uno studio realizzato da Aon Benfield, 32 su 50 dei principali mercati assicurativi mondiali hanno registrato un combined ratio inferiore a 100 punti nel periodo 2008-2012, con l’area EMEA al top della classifica con una percentuale complessiva del 98%. Per le Americhe il combined ratio è pari a 100%, mentre il mercato Asia-Pacifico segna un 103%. Sono solamente dieci i singoli mercati nazionali ad aver registrato un risultato inferiore al 90%. Sulla base dell’analisi di diversi parametri tra i quali la crescita economica del paese, l’incremento della raccolta premi e il rischio politico i mercati assicurativi che presentano le maggiori opportunità di crescita sono: Singapore, Indonesia, Nigeria, Cile e Norvegia. Lo studio di Aon Benfield quantifica in oltre 3,5 trilioni di dollari i capitali destinati complessivamente alle assicurazioni. Di questi, 1,2 trilioni per le linee property e casualty (il 45% appannaggio delle assicurazioni auto che sono il comparto con il più alto coefficiente di crescita), 1,8 trilioni di dollari per il business vita e salute e o,5 trilioni per la riassicurazione. A livello globale la crescita di capitali è stata dell’ordine del 7% annuo.

...leggi tutto
Giovedì, 12 Settembre, 2013 - 07:17
I Fondi pensione tornano a crescere: +10% nel 2012, in Italia + 15,1%

I patrimoni dei 300 Fondi Pensione più grandi al mondo sono cresciuti, nel 2012, di quasi il 10%  (rispetto al 2% del 2011) per raggiungere un nuovo picco di 14,0 miliardi di $ (rispetto ai 12,700 miliardi nel 2011). È quanto emerge dalla ricerca P&I/Towers Watson global 300 condotta dalla società di consulenza Towers Watson e da una delle principali testate specializzate americane, Pensions & Investments.

...leggi tutto
Mercoledì, 11 Settembre, 2013 - 07:30
Regno Unito e Russia al vertice della classifica europea delle M&A assicurative

In tema di fusioni e acquisizioni assicurative sul mercato europeo a farla da padrone sono il Regno Unito e la Russia, secondo un report realizzato dalla società Clyde & Co Global. In particolare, l’isola britannica e la Russia sono state teatro del 43% delle operazioni di M&A avvenute in Europa negli ultimi cinque anni. E se in questo intervallo di tempo le operazioni in Russia si sono mantenute stabili, nel Regno Unito hanno subito un costante incremento, in controtendenza rispetto all’andamento generale europeo che complessivamente ha registrato un calo del 30% dal 2009 a oggi.

...leggi tutto
Mercoledì, 11 Settembre, 2013 - 07:22
A Napoli i carabinieri fermano 6 ambulanze con polizze false

Il fenomeno delle assicurazioni fasulle si allarga a macchia d’olio e il caro polizze spinge anche le ambulanze ad arrangiarsi con sistemi non convenzionali. I carabinieri di Napoli hanno infatti sequestrato 6 ambulanze di associazioni di volontariato circolanti con tagliandi RC auto.

...leggi tutto
Mercoledì, 11 Settembre, 2013 - 07:19
ANIA: tariffe RC auto in calo a luglio

Sulla base degli ultimi dati congiunturali rilevati dall’Istat, ANIA sottolinea come il processo in atto del calo del prezzo dell’assicurazione RC auto continui anche a luglio. Infatti le rilevazioni dell’Istituto confermano che nel mese di luglio 2013 le tariffe RC auto (i prezzi di listino) sono calate dello 0,36% rispetto al mese precedente.

...leggi tutto
Mercoledì, 11 Settembre, 2013 - 07:15
Occhio alle polizze online, il sito www.playitalia.it non è regolare

L’IVASS segnala la commercializzazione di polizze r.c. auto, anche aventi durata temporanea (5 giorni), tramite il seguente sito internet www.playitalia.it che non consente l’identificazione dell’intermediario né l’accertamento della relativa iscrizione nel Registro degli intermediari assicurativi e riassicurativi.

...leggi tutto
Martedì, 10 Settembre, 2013 - 12:40
Coface sigla accordo con SNA (Sindacato Nazionale Agenti di Assicurazione)

È stato siglato da Coface e SNA (Sindacato Nazionale Agenti di Assicurazione), con il sostegno di UNAVIS (l’Associazione degli Agenti Coface), un accordo di collaborazio-ne per agevolare l’accesso degli iscritti SNA ai servizi offerti da Coface.
L'accordo mira a favorire un sistema di collaborazione tra gli oltre 7.000 agenti pro-fessionisti iscritti allo SNA e la rete di agenti Coface: nell’ambito della partnership, gli iscritti allo SNA avranno la possibilità di ampliare la propria offerta per le aziende, mentre gli agenti Coface potranno promuovere più capillarmente e diffondere la cultu-ra dell'Assicurazione dei Crediti e Cauzioni sul mercato.

...leggi tutto
Martedì, 10 Settembre, 2013 - 07:16
Assurant scommette sulle polizze di telefonia mobile inglese

Assurant, società americana di intermediazione di prodotti e servizi assicurativi, ha raggiunto l’accordo con Phones 4u Finance per acquistare Lifestyle Services, società inglese specializzata nei servizi assicurativi di telefonia mobile. L’intesa è stata raggiunta sulla base di 160 milioni di dollari che saranno interamente pagati cash.

...leggi tutto
Martedì, 10 Settembre, 2013 - 07:15
Export extra UE in calo a luglio

A luglio 2013 le esportazioni verso i paesi extra-Ue sono diminuite del 2,0%, mentre le importazioni sono aumentate dell’1,6%. La flessione congiunturale dell’export è più intensa per i beni di consumo durevoli (-7,4%) e i prodotti intermedi (-3,8%), mentre l’energia registra un notevole incremento (+19,7%).

...leggi tutto
Lunedì, 9 Settembre, 2013 - 07:19
Il mercato mondiale dei cat bond potrebbe superare i 23 miliardi di dollari nel 2016

Il mercato mondiale dei catastrophe bond, che attualmente è stimato in un range tra i 16 e i 18 miliardi di dollari, potrebbe conoscere un grandissimo impulso nel prossimo triennio, fino a raggiungere  secondo un’analisi realizzata da Guy Carpenter presentata ieri mattina durante il tradizionale Rendezvous dei riassicuratori in svolgimento a Monte Carlo, un valore di circa 23 miliardi di dollari entro la fine del 2016. Una crescita impressionante di oltre il 10% annuo.

...leggi tutto
Venerdì, 6 Settembre, 2013 - 07:00
Luglio ancora positivo per il risparmio gestito

Con oltre 6,3 miliardi di euro l’industria del risparmio gestito chiude a luglio il settimo mese consecutivo di raccolta positiva. Il risultato porta il patrimonio oltre la quota record di 1.269 miliardi di euro. È quanto rileva Assogestioni che sottolinea come l’andamento positivo sia da attribuire principalmente ai fondi aperti e ai mandati istituzionali. In particolare, le Gestioni Collettive raccolgono 3,6 miliardi di euro e detengono un patrimonio che alla fine del mese vale più di 568 miliardi, il 45% delle masse complessivamente gestite. I prodotti di diritto estero attraggono flussi per oltre 2,2 miliardi, mentre quelli di diritto italiano raccolgono 1,3 miliardi di euro.

...leggi tutto
Venerdì, 6 Settembre, 2013 - 06:58
14 mld di dollari gli investimenti property all’estero degli assicuratori cinesi

Gli investimenti property all’estero degli assicuratori cinesi ammontano a 14 miliardi di dollari, secondo quanto stimato da CBRE Group, società di consulenza immobiliare inglese. Il mercato immobiliare cinese non è più così attraente come un tempo e le nuove leggi che hanno aperto la possibilità di investire sui mercati esteri ha favorito l’iniziativa delle compagnie cinesi alla ricerca di occasioni appetitose considerato che i prezzi del mercato immobiliare estero sono generalmente più bassi di quelli cinesi. Le destinazioni preferite premiano i mercato maggiormente trasparenti e troviamo Stati Uniti, Canada, Singapore, Hong Kong, Australia e Regno Unito, dove recentemente il colosso Ping An ha acquistato l’edificio dei Lloyd’s di Londra per circa 400 milioni di dollari.

...leggi tutto
Venerdì, 6 Settembre, 2013 - 06:54
Per la Confcommercio si è fermato il crollo dei consumi, ma la ripresa è lontana

Il crollo dei consumi ha registrato una battuta di arresto a luglio, ma la ripresa è ancora lontana. È quanto rileva l’Indicatore dei consumi Confcommercio (IcC) che registra, a luglio 2013, una diminuzione del 2% in termini tendenziali e una variazione nulla rispetto a giugno. In termini di media mobile a tre mesi l’indicatore, corretto dai fattori stagionali, segnala una stabilizzazione. L’assenza di variazioni congiunturali negative per tre mesi consecutivi è un fenomeno che non si rilevava dall’estate del 2011.

...leggi tutto
Giovedì, 5 Settembre, 2013 - 06:22
Germania: sospetto frodi sulle assicurazioni sanitarie

Riportando i dati di un documento dell’Ufficio federale per le assicurazioni il quotidiano tedesco Rheinische Post sostiene che in Germania circa un’assicurazione su due è sospettata di aver alterato le informazioni sui propri clienti in modo da ottenere maggiori fondi dalle casse pubbliche. Secondo quanto si legge nel documento sarebbero stati riscontrati casi poco chiari in 59 assicurazioni sanitarie sulle 134 controllate. Ad esempio, non è chiaro come mai i casi d’infarto degli assicurati Bkk siano aumentati del 280% in un anno contro una media del mercato inferiore all’1%.

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 962
  • 963
  • 964
  • 965
  • 966
  • 967
  • 968
  • 969
  • 970
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader