Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti
  1. Notizie
  2. Attualità

Attualità

Mercoledì, 7 Agosto, 2013 - 08:53
Fondazione ANIA, la sicurezza stradale deve essere una priorità del Governo

“La sicurezza stradale deve essere una priorità nell’agenda del Governo italiano. La più grande tragedia nazionale per numero di morti e feriti, non può essere considerata un tema attuale solo in occasione di eventi come il drammatico incidente del bus di domenica sera, per le cui vittime esprimiamo sentito cordoglio. Condividiamo le parole del Presidente del Consiglio, Enrico Letta, che ha parlato di centralità del tema della sicurezza stradale, anche se riteniamo doveroso sottolineare la necessità di impostare una strategia chiara e definita da parte delle autorità preposte”. È questo il commento di Aldo Minucci, Presidente della Fondazione ANIA per la Sicurezza Stradale, nei giorni in cui l’Italia è in lutto per la morte di 38 persone nel grave incidente che ha coinvolto un bus turistico precipitato da un cavalcavia sulla A16.

...leggi tutto
Mercoledì, 7 Agosto, 2013 - 08:51
Allianz supera le attese, utile netto a 1,6 mld (+27%)

Secondo trimestre 2013 col turbo per il gruppo Allianz che ha registrato un incremento dell’utile netto del 27% a 1,6 miliardi di euro. Un risultato superiore alle attese degli analisti (1,3 miliardi) e ottenuto anche grazie all’ottima performance delle assicurazioni property & casualty e dall’asset management. L’utile operativo è aumentato del 5,2% a 2,4 miliardi di euro dai 2,25 miliardi del 2012, superando le attese di 2,36 miliardi.

...leggi tutto
Giovedì, 1 Agosto, 2013 - 08:50
Confindustria certifica la lieve ripresa della produzione industriale

Il Centro Studi di Confindustria rileva nel mese di luglio un incremento, seppure lievissimo (+0,2%) della produzione industriale rispetto a giugno, che già registrava un incremento dello 0,4% su maggio. In luglio la distanza dal picco di attività precrisi (aprile 2008) si attesta a -24,5%. La produzione, calcolata al netto del diverso numero di giornate lavorative, è diminuita in luglio dello 0,9% rispetto a luglio 2012; in giugno si era avuto un calo dell’1,9% sullo stesso mese dello scorso anno.

...leggi tutto
Giovedì, 1 Agosto, 2013 - 08:46
Arriva l’ok dalle assemblee di Fonsai e Milano all’azione di responsabilità contro i Ligresti

Le assemblee di Fondiaria-Sai e di Milano Assicurazioni hanno deliberato di promuovere un'azione sociale di responsabilità nei confronti di alcuni ex amministratori e sindaci, così come proposto dal consiglio di amministrazione. È quanto si legge nei comunicati stampa delle due società. 

...leggi tutto
Giovedì, 1 Agosto, 2013 - 08:43
Avviato il confronto tra ANIA e agenti

Dopo una lunga interruzione delle relazioni industriali si è svolto l’altro giorno a Roma il primo incontro tra l’ANIA e le organizzazioni rappresentative degli agenti di assicurazioni ANAPA, SNA e UNAPASS. L’ANIA, dopo aver sottolineato l’importanza politica della ripresa del dialogo, ha fatto presente che per avviare un percorso di condivisione e innovazione delle relazioni industriali occorre partire dall’obiettiva consapevolezza del cambiamento in atto nell’intermediazione assicurativa. La situazione impone di verificare congiuntamente, e possibilmente di condividere, le condizioni necessarie per conservare alle reti agenziali un ruolo centrale nella distribuzione dei rami danni e per sviluppare l’offerta dei prodotti di protezione, risparmio e previdenza.

...leggi tutto
Giovedì, 1 Agosto, 2013 - 08:36
Atradius sigla un accordo di collaborazione con Credem

Atradius, gruppo specializzato nell’assicurazione del credito, cauzioni e servizi di recupero crediti, ha siglato un accordo con Credem, gruppo bancario quotato, che opera attraverso 636 tra filiali, centri imprese e negozi finanziari in tutta Italia.

I termini dell’accordo, spiega una nota, prevedono, per le aziende clienti di Credem, la possibilità di accedere a condizioni agevolate alle soluzioni assicurative per la gestione del rischio di credito offerte da Atradius. 

...leggi tutto
Martedì, 30 Luglio, 2013 - 07:17
Fnomceo: serve legge organica per la RC Professionale dei medici

“Siamo di fronte a una situazione grave e minacciosa che mette in discussione l’agibilità stessa dell’esercizio professionale, in equilibrio instabile sul piano inclinato di una forte demotivazione sulle responsabilità e di un calo dell’appropriatezza delle cure”. Con queste premesse, il consiglio nazionale straordinario della Fnomceo (federazione nazionale ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri) svoltosi sabato scorso a Roma, ha invitato il presidente Amedeo Bianco a sostenere organiche iniziative legislative in materia di Responsabilità professionale.

...leggi tutto
Martedì, 30 Luglio, 2013 - 06:56
Sace: economia tunisina a rischio

Sarebbe a rischio la performance economica tunisina che, dopo l’assassinio del leader politico dell’opposizione laica Mohamed Brahmi, “potrebbe avere ricadute su settori strategici come il turismo (che contribuisce complessivamente al 14% del Pil), e sulla capacità di attrarre investimenti esteri”. 

...leggi tutto
Martedì, 30 Luglio, 2013 - 06:55
Istat: cresce la fiducia delle imprese

Timidi segnali di ripresa giungono dalle imprese. Secondo l’ultima rilevazione dell’Istat a luglio è risultato in crescita il clima di fiducia delle imprese italiane, che sale a 79,6 punti dai 76,4 di giugno. L’aumento dell’indice complessivo riflette il miglioramento della fiducia diffuso in tutti i settori economici oggetto di indagine: dalle imprese manifatturiere e di costruzione, a quelle del commercio al dettaglio e dei servizi di mercato.

...leggi tutto
Martedì, 30 Luglio, 2013 - 06:53
Cnp Assurances: utile semestrale in crescita del 8%

CNP Assurances, la maggiore compagnia assicurativa del ramo vita in Francia, presente anche in Italia con diverse società tra le quali vi è CNP Italia, ha chiuso il primo semestre con un utile netto di 583 milioni in aumento dell'8 per cento.

...leggi tutto
Lunedì, 29 Luglio, 2013 - 06:31
Utile in crescita del 5% a 866 mln di euro per la spagnola Mapfre

Nel primo semestre 2013 il gruppo assicurativo spagnolo Mapfre ha registrato un utile lordo netto di 866,5 milioni di euro (+5%) rispetto agli 823,8 milioni del primo semestre 2012, grazie principalmente alla crescita del business internazionale.

...leggi tutto
Lunedì, 29 Luglio, 2013 - 06:30
Arriva l’ok da Ivass alla fusione Unipol-Fonsai

Non ci sono più grandi ostacoli sulla strada della fusione tra Unipol e Fonsai. L’Ivass ha infatti dato il via libera alla nascita di UnipolSai, un colosso che avrà la leadership italiana nel ramo danni e il terzo posto nel ramo vita , con una raccolta compllessiva da 21 miliardi di euro e 15mila dipendenti. L’Istituto di vigilanza ha concesso l’autorizzazione all’operazione di fusione per incorporazione in Fondiaria-Sai s.p.a. (FonSai) di Unipol Assicurazioni s.p.a. (Unipol), Premafin Finanziaria s.p.a. (Premafin) ed eventualmente di Milano Assicurazioni s.p.a. (Milano) nel caso in cui l’assemblea di Milano lo deliberi.

...leggi tutto
Lunedì, 29 Luglio, 2013 - 06:29
Risparmio gestito, a giugno la raccolta supera i 2,5 miliardi (oltre 38 miliardi da gennaio)

Il settore del risparmio gestito mette a segno il sesto mese ininterrotto di raccolta positiva. Secondo le rilevazioni di Assogestioni a giugno gli asset manager raccolgono più di 2,5 miliardi di euro, un valore che porta a 38 miliardi di euro i flussi registrati dall’inizio dell’anno. La correzione dei mercati finanziari registrata nel corso del mese condiziona l’andamento delle masse che, nonostante gli afflussi, flettono fino a quota 1.242 miliardi. 

...leggi tutto
Venerdì, 26 Luglio, 2013 - 08:57
Export extra UE in diminuzione a giugno

Diminuiscono a giugno le esportazioni verso i paesi fuori dai confini dall’Unione europea con un -1,9% rispetto a maggio (-2,9% sul 2012), mentre le importazioni aumentano del 2,5% (-8,7% sul 2012). Lo rileva l’Istat nelle stime preliminari. La bilancia commerciale è in surplus con i paesi extra Ue per 2,5 miliardi. La flessione mensile dell’export è più intensa per energia (-14,7%) e beni strumentali (-4,1%), mentre crescono le vendite estere dei beni di consumo, soprattutto quelli durevoli (+11,3%).

...leggi tutto
Venerdì, 26 Luglio, 2013 - 08:55
Adoc: sulla scatola nera il sottosegretario vicari ha ragione

L’Adoc (Associazione Difesa Orientamento Consumatori) ha profondamente apprezzato l’intervento del Sottosegretario allo Sviluppo Economico e Presidente delegato del CNCU Simona Vicari sui costi delle assicurazioni nel corso dell’audizione Ivass al Cncu tenutasi lunedì 22 luglio 2013. Secondo l’Associazione occorre investire sullo sviluppo della scatola nera per le auto, utile strumento per contenere le tariffe e appianare il differenziale di costi tra Nord e Sud Italia.

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 964
  • 965
  • 966
  • 967
  • 968
  • 969
  • 970
  • 971
  • 972
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader