- Notizie
- Brokers
Brokers
Il 2016 comincia con una importante novità per AEC Master Broker, che dallo scorso 1 Febbraio si arricchisce della nuova Branch Office di Londra. La Società, che fa parte del Gruppo AEC guidato da Fabrizio Callarà, dopo le tre sedi fra Roma e Milano, sbarca dunque nel Regno Unito.
Aviva France ha firmato un accordo di distribuzione con Arca Patrimoine, società di brokeraggio specializzata in assicurazioni vita e risparmio, appartenente a Groupe Premium.
Continua a crescere la presenza sui mercati internazionali del gruppo di brokeraggio Lockton, tra i principali broker indipendenti a livello globale, che negli scorsi giorni ha aperto un nuovo ufficio in Marocco e precisamente all’interno dell’importante hub finanziario dell’area, Casablanca Finance City.
Il forte gap esistente nella protezione dai rischi reputazionali rappresenta una buona opportunità di crescita per i broker del Regno Unito. Secondo uno studio recentemente pubblicato dalla società inglese Chartered Insurance Institute è necessario agire rapidamente per colmare la mancanza di protezione dai rischi reputazionali che è particolarmente accentuata tra le piccole e medie imprese britanniche.
Il sentiment dei broker britannici torna al negativo, secondo quanto emerge dall’ultima ricerca sui servizi finanziari realizzata da PWC.
Esedra Broker, società di brokeraggio assicurativo diretta da Tommaso Sala in qualità di presidente e amministratore delegato, aprirà venerdì prossimo la nuova sede milanese in Via Emilio Cornalia 19, nel cuore del nuovo business district di Milano Porta Nuova. Tutti i recapiti telefonici e gli indirizzi di posta elettronica resteranno invariati.
Si è svolta ieri a Milano, sotto la presidenza di Luciano Lucca, l’Assemblea ordinaria e straordinaria degli azionisti di Assiteca SpA. In sede ordinaria, l’Assemblea ha confermato in carica il Consigliere e Amministratore Delegato Gabriele Giacoma, cooptato dal Consiglio di Amministrazione il 18 novembre 2015 in sostituzione di un consigliere dimissionario.
La società di brokeraggio assicurativo Sheltia, presente in Italia dal 2014 e guidata dal presidente e ceo Alberto Maria Maturi ha firmato un accordo con Farad International, primo broker assicurativo internazionale nel private life insurance, per fornire alla propria clientela prodotti e servizi di private insuring altamente personalizzati.
Prosegue senza soste la strategia di crescita per line esterne di Arthur J. Gallagher & Co. che ha firmato nei giorni scorsi l’accordo per acquisire il broker retail dell’Illinois, Vincent L. Braband Insurance (Braband).
Dal gennaio 2016 a oggi, il network di brokeraggio assicurativo con sede a Londra Bluefin Network, ha decisamente allargato la platea degli aderenti con l’arrivo di 12 nuovi broker.
Il gruppo di brokeraggio assicurativo statunitense Hub International Limited (Hub) ha acquisito gli asset di Greene-Hazel & Associates, con sede a Jacksonville in Florida. Non sono stati comunicati i termini dell’intesa.
BB&T Corp., il secondo più grande istituto bancario della Carolina del Nord, ha raggiunto l’accordo per acquisire la società di brokeraggio Swett & Crawford.
Si apre con un segno positivo il 2016 di Olimpia Agency Spa: è di 13 milioni di euro il valore totale dei premi raccolti nei dodici mesi precedenti, con un aumento del 30% rispetto al 2014 e dell’80% rispetto al 2012.
Lockton, una delle più importanti aziende di brokeraggio a livello globale di proprietà privata con oltre 20 miliardi di dollari di premi gestiti, ha definito l’acquisizione dell’italiana PL Ferrari & Co., storica società di brokeraggio specializzata nel settore marine con sede a Genova e uffici a Ferrara, Napoli, Atene, Monaco e Londra.
Il gruppo di brokeraggio AON plc ha registrato un utile netto di 584 milioni di dollari (2,09 dollari per azione) nel quarto trimestre 2015, per un incremento del 27% rispetto ai 459 milioni (1,56 per azione) dell’ultimo trimestre del 2014.