Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti
  1. Notizie
  2. Risk Management

Risk Management

Venerdì, 21 Maggio, 2021 - 09:43
Marsh: le organizzazioni, anche le più grandi, non riescono a prevedere i principali rischi emergenti

Secondo i risultati del Marsh Risk Resilience Report, pubblicato ieri dalla numero uno al mondo del brokeraggio assicurativo e risk management, le aziende di grandi e medie dimensioni riconoscono i crescenti pericoli legati a una serie di rischi emergenti. Tuttavia, la stragrande maggioranza delle organizzazioni continua a trascurare e sottovalutare il potenziale impatto di questi rischi sulle loro attività. 

...leggi tutto
Martedì, 11 Maggio, 2021 - 08:21
Tra rischi tradizionali e grandi cambiamenti, il futuro secondo i CRO italiani

Nella complessa fase che le grandi aziende stanno affrontando, le minacce percepite per il business in Italia riguardano da un lato categorie di rischio “tradizionali” (come quelle finanziarie e operative), e dall’altro rischi emergenti come ad esempio quelli informatici, reputazionali e ESG.

...leggi tutto
Venerdì, 7 Maggio, 2021 - 07:55
Allianz: Covid, Cyber, Compliance e ESG sono le principali minacce per il settore dei servizi finanziari

Secondo quanto emerge dal nuovo rapporto Financial Services Risk Trends: An Insurer’s Perspective di Allianz Global Corporate & Specialty (AGCS), le istituzioni finanziarie e i loro vertici aziendali devono affrontare un mondo in rapido cambiamento, caratterizzato da rischi emergenti che nascono da esposizioni ai rischi informatici vista la forte dipendenza dalla tecnologia, il numero crescente di richieste riferite alla compliance e le problematiche relative al Covid-19. 

...leggi tutto
Lunedì, 26 Aprile, 2021 - 07:22
Aperte le iscrizioni al quinto concorso Risk Management Sham

Sham (gruppo Relyens), Risk Manager e partner del settore sanitario e socio-sanitario, ha lanciato la 5a edizione del concorso annuale Risk Management Sham, il cui scopo è valorizzare e finanziare progetti innovativi e originali a favore della prevenzione dei rischi. 

...leggi tutto
Giovedì, 4 Marzo, 2021 - 08:59
ANRA: solo il 17% delle aziende adotta misure mirate contro i rischi catastrofali

A livello globale, le perdite del settore assicurativo da catastrofi naturali e disastri causati dall'uomo ammontano a 83 miliardi di dollari nel 2020. L’Italia, nonostante la forte esposizione a fenomeni geologici e climatici estremi, fa un uso ancora limitato di strumenti assicurativi specializzati a tutela di privati ed aziende, al punto che il Paese vanta il triste primato del maggior deficit di protezione per le calamità naturali in Europa, con solo il 3,2% delle perdite assicurato (dati Swiss RE).

...leggi tutto
Giovedì, 25 Febbraio, 2021 - 09:46
La pandemia rafforza il risk management

Quasi la metà delle organizzazioni ha accresciuto il proprio interesse sulla copertura del rischio pandemico in risposta al Covid-19, mentre il 34% ha aumentato le proprie attenzioni sui rischi di bassa probabilità e grande impatto, ha rilevato un report di Risk & Insurance Management Society Inc (RIMS).

...leggi tutto
Venerdì, 5 Febbraio, 2021 - 08:17
Aon: con il Covid la crisi sanitaria scala la classifica dei rischi

Aon ha reso noto i risultati di un sondaggio condotto su scala internazionale (“Reprioritizing Risk and Resilience For a Post-COVID-19 Future"), dal quale è emerso come la pandemia da Covid-19 renda imperativo per le aziende rivedere la classifica dei principali rischi a cui un’organizzazione è esposta, oltre che innovare ed esplorare nuove strategie di gestione degli stessi.

...leggi tutto
Giovedì, 21 Gennaio, 2021 - 08:19
Global Risk Report 2021: in un mondo interconnesso il degrado ambientale può avere effetti devastanti

La sedicesima edizione del Global Risks Report pubblicato dal World Economic Forum, in collaborazione con Marsh McLennan, SK Group e Zurich Insurance Group, ribadisce che i rischi sono interconnessi e il cambiamento climatico rappresenta una reale minaccia per l’umanità.

...leggi tutto
Mercoledì, 20 Gennaio, 2021 - 15:45
Allianz Risk Barometer: interruzione di attività, pandemia e incidenti informatici sono i tre principali rischi percepiti per il 2021

Allianz Global Corporate & Specialty (AGCS) ha presentato l’edizione 2021 della sua indagine annuale sui rischi aziendali globali, che aggrega le opinioni di ben 2.769 esperti, tra cui CEO, risk manager, broker ed esperti assicurativi, provenienti da oltre 92 Paesi.

...leggi tutto
Martedì, 19 Gennaio, 2021 - 07:59
Scor sviluppa con CyberCube un nuovo strumento di gestione del rischio cyber

Scor ha annunciato lo sviluppo di uno strumento di cyber risk management attraverso una partnership con CyberCube, società specializzata nell’analisi dei dati per il settore assicurativo. 

...leggi tutto
Mercoledì, 16 Dicembre, 2020 - 10:17
Aon rileva il 49% del broker indiano Anviti

Aon ha acquisito una partecipazione del 49% in Anviti, società indiana di brokeraggio assicurativo e risk management.

...leggi tutto
Martedì, 15 Dicembre, 2020 - 15:58
Ad ANRA il premio "Risk Training & Education Initiative Of The Year"

Un importante riconoscimento a livello europeo per l’Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali: il percorso formativo ALP – ANRA Learning Path, ha ottenuto il premio come migliore percorso formativo guadagnandosi il titolo di “Risk Training & Education Initiative of the Year” ai Risk Management European Awards. 

...leggi tutto
Martedì, 15 Dicembre, 2020 - 10:09
RMS: stima le perdite assicurative da incendio negli USA tra 7 e 13 mld di dollari

RMS, leader mondiale per le soluzioni di rischio legato a catastrofi, ha alzato le sue stime sulle perdite legate agli incendi verificatisi durante l’anno negli Stati Uniti, in un intervallo tra i 7 e i 13 miliardi di dollari. All’inizio dell’anno RMS aveva stimato l’impatto degli incendi statunitensi sul settore riassicurativo/assicurativo globale tra i 4 e gli 8 miliardi di dollari.

...leggi tutto
Venerdì, 11 Dicembre, 2020 - 08:04
Anra al fianco di Ania: sì alla creazione di un sistema pubblico-privato per la protezione da rischi catastrofali e pandemici

Anra si schiera al fianco dell’Ania sulla necessità di creare un modello pubblico privato che vada a rafforzare le attualmente scarse tutele di cittadini e imprese in caso di eventi catastrofali di origine naturale o pandemica. Infatti, solo un sistema pubblico – privato può dare risposte soddisfacenti e su larga scala.

...leggi tutto
Giovedì, 12 Novembre, 2020 - 08:38
È mancato Jo Willaert, ex presidente di FERMA

La Federazione delle associazioni europee di risk manager (FERMA) ha annunciato la morte del suo ex presidente, Jo Willaert, che ha guidato la Federazione dal 2015 al novembre 2019, quando ha passato il testimone all’attuale presidente Dirk Wegener. 

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader