Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Anra al fianco di Ania: sì alla creazione di un sistema pubblico-privato per la protezione da rischi catastrofali e pandemici

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 11 Dicembre, 2020 - 08:04
Autore: Gillespie

Anra si schiera al fianco dell’Ania sulla necessità di creare un modello pubblico privato che vada a rafforzare le attualmente scarse tutele di cittadini e imprese in caso di eventi catastrofali di origine naturale o pandemica. Infatti, solo un sistema pubblico – privato può dare risposte soddisfacenti e su larga scala.

L’attuale crisi pandemica ha messo in luce molte carenze nel nostro Paese, nonostante la grande reazione e generosità di medici e ospedali. Tra le più importanti, la mancata preparazione di adeguati piani di gestione del rischio a tutti i livelli dell’organizzazione statale e regionale per affrontare una crisi sanitaria di tale entità. Ciò ha comportato non solo una significativa perdita di vite umane, ma anche notevoli danni finanziari al sistema economico del Paese.

L’Associazione nazionale dei risk manager conferma quindi la sua disponibilità a collaborare con Ania per supportare il governo nella creazione di una struttura (ri)assicurativa mista pubblico-privata, con l’obiettivo di aiutare le imprese a far fronte alle future crisi sanitarie e ad altri rischi ad alto impatto per l’Italia

Carlo Cosimi, vicepresidente di Anra sostiene che “sotto l’aspetto delle perdite finanziarie si può fare molto. In questo contesto, è estremamente importante l’invito di Ania a concordare una partnership assicurativa pubblico-privata per far fronte alle future perdite finanziarie legate a nuove crisi sanitarie. Come Anra, ovviamente, siamo pronti e disponibili a fornire il nostro contributo”.

Tag: 
Ania
Pandemia
ANRA
Rischi Catastrofali

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26
Attualità
Regno Unito: assicuratori sotto pressione a causa della transizione verso i veicoli elettrici
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:25
Attualità
REVO Insurance: coperture parametriche contro ritardi e cancellazioni per chi vola da Roma
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader