- Banche
- Attualità
Attualità
Intesa Sanpaolo è stata nominata “Best Trade Financial Bank in Italy” dalla rivista Global Finance nell’ambito dei Trade & Supply Chain Finance Awards. Il riconoscimento riguarda i servizi di Trade Finance gestiti dalla Direzione Global Banking & Transaction della Divisione Corporate e Investment Banking di Intesa Sanpaolo.
La produzione industriale è calata ancora a sorpresa a ottobre, sia pure in minor misura rispetto a settembre (di -0,1% m/m, dopo il -0,9% precedente). Su base annua, l’output è sceso a -3% (da -2,7% precedente se corretto per i giorni lavorativi e +0,3% grezzo): si tratta di un minimo da oltre un anno.
Finanziaria Internazionale - uno tra i più dinamici e innovativi operatori italiani nel settore della finanza strutturata, del corporate finance, del private equity e dell’asset & wealth management – diventa banca. Il nuovo Gruppo, con al vertice Banca Finint, nascerà dall’acquisizione di Banca Arner Italia S.p.A. dalla svizzera Banca Arner SA.
“Capire le criticità che le promotrici finanziarie affrontano tutti i giorni nello svolgimento del proprio lavoro, in relazione al rapporto con colleghi, capi e clienti, può aiutare a cogliere spunti utili che portino a far crescere quel 17% di donne sul totale degli iscritti all’Albo dei promotori finanziari”.
Wise SGR S.p.A. - per conto del fondo mobiliare chiuso Wisequity III - ha perfezionato l’acquisizione del 100% del capitale di Primat Srl. In questa operazione Wise è stata affiancata dal fondo Muzinich Italian Private Debt Fund che ha finanziato l’operazione di acquisizione.
Prevalentemente di sesso maschile, in età matura, consapevole delle proprie competenze, sicuro delle proprie qualità professionali, guardiano attento dell’indipendenza, critico, schivo e lontano dai conflitti di interessi che possono sorgere da modelli di business basati sul prodotto e non sulla consulenza: ecco l’identikit dei financial advisor e financial planner emerso da un’indagine condotta in 12 Paesi europei da Efpa, la European Financial Planning Association, l’associazione indipendente che ha l’obiettivo di sviluppare il financial planning tramite la definizione di principi, programmi formativi e linee guida di valutazione comuni e di attribuire un bollino di qualità agli iscritti.
Secondo uno studio condotto da ING su un campione di 12.000 clienti in 13 Paesi europei, i bambini che ricevono la “paghetta” sviluppano solide capacità di pianificazione finanziaria e sono meno esposti al rischio di contrarre debiti una volta raggiunta l’età adulta.
Si è svolta questa mattina a Milano presso la sede dell’Abi la trattativa sul rinnovo del Contratto Nazionale di lavoro dei 310mila bancari.
Banca Generali e Janus Capital Group hanno siglato un accordo distributivo per il collocamento dei fondi di diritto irlandese Janus Capital Funds autorizzati in Italia.
“L’Abi deve rivedere le sue posizioni se vuole che il contratto si chiuda a breve. Le distanze al momento continuano ad essere incolmabili, e noi siamo disponibili a proseguire il confronto solo se non si pongono pregiudiziali e si fa chiarezza su tutto. In tempi stringenti, entro il 13 novembre, dopodichè le organizzazioni sindacali riuniranno i propri organismi e valuteranno quali percorsi avviare nel coinvolgimento della categoria”.
La terza edizione dell’Indagine Internazionale ING “Case e Mutui” - svolta su un campione di circa 14.000 individui, 13.000 in Europa e 1.000 negli Stati Uniti - ha analizzato le nuove percezioni relative alla casa, le attese riguardo i prezzi degli immobili, ma anche come si affrontano i costi connessi all’abitazione e quali sono i fattori determinanti nella scelta del luogo in cui vivere.
Secondo i dati raccolti dall’ABI nei primi nove mesi dell’anno si registrata la ripresa del mercato dei finanziamenti alle famiglie per l’acquisto delle abitazioni.
SACE e Banca UBAE annunciano la firma di un accordo di collaborazione destinato a supportare la crescita delle imprese italiane nei mercati emergenti a maggior potenziale, attraverso soluzioni assicurativo-finanziarie a sostegno di export e investimenti.
Sinapsi (1° classificato), D2H pnp (2° classificato), Buildo e Tresor Privé (3° classificati ad ex equo) sono i vincitori di Cardif Open-F@b, l’iniziativa promossa da BNP Paribas Cardif in collaborazione con PoliHub, l’incubatore del Politecnico di Milano gestito dalla Fondazione Politecnico di Milano, finalizzata a premiare e supportare le idee e i progetti digitali più innovativi in ambito assicurativo.
AIAF Financial School, la Scuola di Formazione dell’Associazione Italiana degli Analisti e Consulenti Finanziari, promuove il Corso specialistico “Come comunicare i dati economici/finanziari in compliance a Solvency2. Approccio secondo la valutazione prospettiva dei rischi (FLAOR)”, che si propone di formare nuovi esperti del settore assicurativo capaci di trovare soluzioni concernenti gli effetti derivanti dalle recenti variazioni normative proposte nell’ambito di Solvency2.