- Banche
- Attualità
Attualità
Al via UBI World, la piattaforma integrata di servizi e prodotti per l’internazionalizzazione messa a punto da UBI Banca, per offrire alle PMI una gamma di servizi adeguata a progettarne e accompagnarne l’espansione all’estero. Esportazione, presenza diretta in Europa e soprattutto nei Paesi Extra UE, composizione della domanda estera e adeguatezza della propria offerta, sono alcuni dei temi che fino al recente passato riguardavano solo le imprese di dimensioni maggiori, ma che oggi scandiscono l’agenda di manager e imprenditori a prescindere dalla classe dimensionale dell’azienda.
La raccolta netta di maggio di Banca Generali è stata pari a 228 milioni di euro, di cui 166 milioni realizzati dalla rete Banca Generali (871 milioni da inizio anno) e 62 milioni da BancaGenerali Private Banking (377 milioni da inizio anno).
Preso atto dell’entrata in vigore della normativa che prevede l’inclusione delle Società di Partecipazione Finanziaria Mista nel perimetro dei gruppi bancari, il cda di Mediolanum Spa ha deliberato di procedere con l’inoltro alla Banca d’Italia della comunicazione relativa all’avvio del procedimento di iscrizione all’Albo dei Gruppi Bancari in qualità di Capogruppo, conferendo a tal fine opportuno mandato agli Amministratori esecutivi.
Gli analisti di Fitch Ratings hanno annunciato di avere rivisto al rialzo l’outlook su Intesa Sanpaolo Vita (gruppo Intesa Sanpaolo), portandolo da “negativo” a “stabile”.Confermato il rating di lungo termine “BBB+”. La decisione di Fitch riflette la recente revisione al rialzo delle prospettive sul rating dell’Italia annunciata lo scorso 25 aprile.
Rispondendo a una domanda nel corso della conference call sui risultati trimestrali del gruppo Generali sulla ventilata ipotesi di cessione di Banca Generali il Cfo della compagnia triestina, Alberto Minali, ha risposto che “allo stato attuale non c’è nulla”.
Per American International Group (AIG) il 2014 non si è aperto nel modo migliore. Infatti il primo trimestre registra un utile di $1.61 miliardi ($1.09 per azione) che paragonato ai $2.2 miliardi ($1.49 per azione) dell’anno scorso, significa un calo del 27%.
Berkshire Hathaway, la holding con sede ad Omaha nel Nebraska guidata dal guru Warren Buffett ha chiuso il primo trimestre 2014 registrando un calo dell’utile, sceso del 3,8% a 4,71 miliardi di dollari (pari a 2,862 dollari per azione), rispetto ai 4,89 miliardi di dollari (e 2,977 dollari per azione) dei primi tre mesi del 2013.
L’assemblea della Banca Popolare di Sondrio ha approvato il bilancio 2013, che vede un utile in forte aumento a 48,8 milioni di euro. Approvata anche la proposta di ripartizione dell’utile che prevede la distribuzione di un dividendo unitario lordo di 0,05 euro.
La società di consumatori Altroconsumo vince la class action contro Banca Intesa. La commissione di massimo scoperto è stata vietata per legge nel 2009, ma molte banche, inclusa Banca Intesa, l’hanno reintrodotta anche sui conti senza fido, chiamandola in altro modo: commissione per scoperto di conto.
Assistere al meglio le PMI nell'attuale fase congiunturale, aiutandole ad agganciare la ripresa attraverso servizi finanziari specifici. Ecco l’obiettivo dell’accordo siglato tra Cariparma Crédit Agricole e Confindustria Umbria. A disposizione delle imprese associate, una serie di prodotti strutturati, secondo alcune specifiche esigenze espresse dall’Associazione degli Industriali dell’Umbria.
La “Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio”, il nuovo organismo costituito per diffondere l’educazione finanziaria nel Paese, è stata presentata nella sede dell’Associazione Bancaria Italiana da Antonio Patuelli, Presidente dell’ABI, e da Andrea Beltratti, Presidente della nuova Fondazione.
Il Banco di Desio acquista la Popolare di Spoleto. L’intesa raggiunta dai due istituti prevede la sottoscrizione di un aumento di capitale per cassa di 139,75 milioni di euro riservato a Banco di Desio e della Brianza, ad esito del quale il Banco di Desio risulterà di titolare di un numero di azioni ordinarie di Banca Popolare di Spoleto compreso tra il 66,8% e il 72,2% del capitale sociale.
L’Italia fa decisamente gola al fondo americano Blackrock che dopo aver incrementato la quota in Unicredit e Intesa Sanpaolo ha messo a segno un’altra operazione, diventando il secondo azionista di Banca Monte dei Paschi di Siena con il 5,74%, alle spalle della Fondazione (15,07%) e davanti ad Axa (3,7%).
Tra Unicredit e i sindacati non è ancora il momento di deporre le armi. Ieri la banca ha illustrato nel dettaglio il piano industriale alle sigle del credito: una prima presa di contatto e poco più, dopo l’annuncio della cura da cavallo che porterà fuori dal gruppo 8.500 dipendenti (5.700 solo in Italia) entro il 2018.
La Fondazione MPS ha collocato martedì sera il 12% della banca Montepaschi incassando 335 milioni di euro. Una somma che le permette di estinguere l’indebitamento residuo di 260 - 270 milioni derivato dagli aumenti di capitale della banca del 2008 e del 2011.