Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti
  1. Banche
  2. Attualità

Attualità

Giovedì, 9 Gennaio, 2014 - 08:54
Cardif Assicurazioni incorpora e si fonde con Cardif Vita

Cardif Assicurazioni ha reso noto che dallo scorso 31 dicembre ha incorporato Cardif Vita, società di cui già prima della fusione deteneva il controllo al 100%. A decorrere dalla stessa data di fusione per incorporazione, Cardif Assicurazioni ha cambiato la propria denominazione sociale in BNP Paribas Cardif Vita Compagnia di Assicurazione e Riassicurazione, detta per brevità Cardif Vita, assumendo così quella della stessa compagnia precedentemente controllata. 

...leggi tutto
Mercoledì, 8 Gennaio, 2014 - 07:18
Ricerca ING: risparmiatori prudenti, anche in presenza dei primi segnali di miglioramento

La crisi mette ancora alla prova le finanze dei risparmiatori in Europa, anche se cominciano a farsi strada i primi segnali di miglioramento. Rispetto allo scorso anno, calano infatti dal 44% al 41% gli europei che vedono peggiorata la propria situazione finanziaria, con un lievissimo cenno di progresso anche per l’Italia. È quanto emerge dall’ultima rilevazione della Ricerca Internazionale ING con focus sui risparmi, realizzata in 13 paesi in Europa su un campione di 13 mila risparmiatori. 

 

...leggi tutto
Giovedì, 19 Dicembre, 2013 - 06:52
Accordo distributivo tra Banca Ipibi e BSI Europe

Accordo distributivo firmato tra Banca Ipibi Financial Advisory – appartenente al gruppo Veneto Banca – e BSI Europe, controllata italiana del gruppo BSI (oltre 72 miliardi di euro di masse gestite). In base ai termini dell’intesa i prodotti e i servizi di private banking targati BSI Europe, saranno piazzati sul mercato da Banca Ipibi Financial Advisory, attraverso i 200 professionisti della Banca, attiva con 3 filiali operative a Milano, Roma e Torino, 31 uffici di promotori finanziari associati e 14 private office.

...leggi tutto
Giovedì, 28 Novembre, 2013 - 07:06
Profumo: la ricapitalizzazione è l’unica strada per MPS

La nazionalizzazione sarebbe la strada peggiore per l’istituto, la città e la Fondazione; Ricapitalizzare è l’unica alternativa percorribile. A dirlo è Alessandro Profumo, presidente di MPS in un’intervista a Repubblica. Il manager precisa che a dettare la tempistica è l’Unione Europea e che ricapitalizzando a gennaio anziché a giugno, esiste un risparmio consistente sugli interessi. Il Tesoro, ricorda inoltre Profumo, si è impegnato a rivendere la banca entro 5 anni ed in quel caso l’istituto sarebbe inglobato o smembrato, il prezzo di borsa tenderebbe a zero e tutti gli azionisti avrebbero danni ingenti. 

...leggi tutto
Martedì, 26 Novembre, 2013 - 09:05
Sabatini (ABI): lo sportello bancario? Superato, è tempo di multicanalità

Alle banche servono sportelli multicanale, specializzati in consulenza. Va in soffitta il vecchio sportello bancario così come lo conosciamo oggi, e l’auspicio dell’Abi è che il nuovo modello possa cominciare ad affermarsi a partire dal nuovo contratto. Il personale delle banche deve contenere meno quadri e dirigenti, e più dipendenti che svolgono consulenza. 

...leggi tutto
Giovedì, 21 Novembre, 2013 - 09:17
Nessuna aggregazione in vista per Banco Popolare

L’amministratore delegato di Banco Popolare, Pier Francesco Saviotti, ha affermato che non è ancora il momento di pensare ad aggregazioni: il management è ora concentrato sul rafforzamento. Nelle ultime settimana sono circolate diverse indiscrezioni circa una ipotetica fusione con Banca Popolare di Milano.

...leggi tutto
Martedì, 19 Novembre, 2013 - 07:35
Dexia limita le perdite nel 3° trimestre

Dexia, la banca nazionalizzata da Francia e Belgio, ha annunciato di aver chiuso il terzo trimestre dell’anno con perdite di 83 milioni di euro, dopo aver contabilizzato i guadagni derivanti dalla cessione della compagnia assicurativa francese Sofaxis. 

...leggi tutto
Martedì, 29 Ottobre, 2013 - 06:21
JP Morgan si accorda con lo Stato: pagherà 5 miliardi di dollari per risarcire Fannie Mae e Freddie Mac

JP Morgan, la banca più grande degli Stati Uniti ha firmato un accordo con il Dipartimento della Giustizia per risarcire con 5,1 miliardi di dollari (3,7 miliardi di euro) Fannie Mae e Freddie Mac, le due società specializzate in mutui subprime che col loro fallimento innescarono la crisi finanziaria nel 2007.

...leggi tutto
Venerdì, 25 Ottobre, 2013 - 07:19
Banco Santander: utile netto a 3,31 miliardi (+77%) in nove mesi

Nel terzo trimestre dell’anno Banco Santander ha realizzato un utile netto di 1,055 miliardi di euro, quasi nove volte di più dell’anno precedente e leggermente sopra le attese del mercato. Nei nove mesi, Santander ha mostrato un utile netto di 3,31 miliardi, in aumento del 77% su anno. “Dopo molti anni di risanamento e rafforzamento del capitale, Banco Santander si prepara a un periodo ad aumentare la sua profittabilità”, ha detto il presidente Emilio Botin.

...leggi tutto
Giovedì, 10 Ottobre, 2013 - 09:26
Le banche tedesche? Salvate dalla crisi con oltre 500 mld

Le banche tedesche hanno superato indenni i momenti più bui della crisi grazie a circa 500 miliardi di euro di aiuti statali. La mano pubblica ha quindi ricoperto un ruolo fondamentale per mantenere in salute gli istituti di credito. Dopo la crisi economica esplosa con il fallimento della Lehman Brothers, Hypo Real Estate, Commerzbank e altre grandi banche erano entrate in sofferenza, avendo investito parte del forte surplus commerciale su titoli subprime statunitensi.

...leggi tutto
Mercoledì, 9 Ottobre, 2013 - 07:09
Giulio Romani, Fiba Cisl, commenta il piano MPS

“Il nuovo piano del Monte Paschi elaborato in ambito Ue contiene modifiche rilevanti rispetto a quello presentato in gennaio dai vertici della banca. I sacrifici richiesti sono pesanti: 8mila esuberi complessivi, di cui 3.400 aggiuntivi, e la chiusura di oltre 500 sportelli. Misure che delineano una strategia troppo sbilanciata sulla riduzione dei costi, quando invece sarebbe necessario studiare il modo di aumentare i ricavi. Purtroppo la riduzione del numero degli sportelli indica che la banca procede in tutt’altra direzione.

...leggi tutto
Mercoledì, 9 Ottobre, 2013 - 07:45
Anche Unipol avrà la sua banca online

Anche Unipol avrà la sua banca online, si chiamerà My Unipol e sarà una divisione di Unipol Banca. Secondo quanto anticipato da Mf la nuova banca dovrebbe essere operativa nel giro di pochi giorni. Tra le novità, il diritto a uno sconto sulle polizze della compagnia bolognese (10% sull’RC Auto e 25% su altri prodotti assicurativi) a chi aprirà un conto corrente.

...leggi tutto
Martedì, 1 Ottobre, 2013 - 08:37
Cucchiani saluta Intesa, dimissioni dopo 21 mesi alla guida della banca

Enrico Tommaso Cucchiani ha rassegnato le sue dimissioni dopo 21 mesi trascorsi alla guida di Banca Intesa. Al suo posto arriva Carlo Messina, già direttore generale vicario del gruppo bancario. L’investitura di Carlo Messina, classe 1962, nominato capo della Banca dei Territori nel 2012, sarebbe una scelta nella continuità. Messina sarà chiamato soprattutto a dare nuovo impulso alla rete commerciale.

...leggi tutto
Mercoledì, 25 Settembre, 2013 - 07:15
AcomeA acquisisce Unipol Fondi Ltd

AcomeA SGR, la società nata nel luglio 2010 su iniziativa di un gruppo di investitori indipendenti di grande esperienza come Alberto Foà, Giordano Martinelli, Roberto Brasca e Giovanni Brambilla, ha acquisito da Unipol Banca l’intero capitale di Unipol Fondi Ltd, società di gestione irlandese, i cui comparti OICR saranno fusi nei fondi AcomeA. L’operazione, si legge in una nota, – è soggetta “a condizione sospensiva in attesa delle necessarie autorizzazioni dalle competenti autorità di vigilanza”. Si prevede che la chiusura dell’operazione possa avvenire entro la fine dell’anno. Alla data della firma, Unipol Fondi Ltd aveva circa 130 milioni di euro di masse in gestione. Secondi i termini dell’intesa, Unipol Banca distribuirà i fondi AcomeA per un periodo di almeno tre anni.

...leggi tutto
Martedì, 17 Settembre, 2013 - 09:02
ABI disdetta ccnl credito, la risposta della categoria è lo sciopero generale

Nel corso della riunione tenutasi ieri a Roma, l'ABI ha consegnato alle rappresentanze dei lavoratori la disdetta anticipata dei vigenti CCNL.

“Un atto che rompe una tradizione concertativa che aveva consentito alle parti di gestire situazioni di crisi con soluzioni innovative” - dichiara la segretaria confederale Cisl Annamaria Furlan. - Abbiamo sempre trovato nel dialogo la risposta a problemi complessi che questa categoria si è trovata ad affrontare nel tempo, ma questa volta si tratta di un atto unilaterale  che nasconde la volontà di abbattere un sistema e ricostruirlo su diverse basi di forza”.

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader