Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Uragani: sono in peggioramento le previsioni per la stagione 2016

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 16 Agosto, 2016 - 09:22
Autore: Xenia

La National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) americana ha diffuso delle nuove stime riguardo all’andamento della stagione meteorologica in corso, annunciando un peggioramento nelle previsioni del numero di uragani e tempeste tropicali rispetto a quanto calcolato nei primi mesi dell’anno. 

Le aspettative iniziali erano di una stagione leggermente inferiore alla norma per quanto riguarda l’intensità dei fenomeni: erano previsti infatti da 10 a 16 tempeste tropicali, da 4 a 8 uragani di scarsa potenza e da 1 a 4 di portata maggiore. Gli ultimi dati invece prospettano un’attività più intensa (pari o leggermente superiore alla media), con 12-17 tempeste, 5-8 uragani minori e 2-4 uragani più distruttivi.

Il mutato scenario non deve allarmare solo le popolazioni delle aree interessate, bensì anche il settore riassicurativo, le insurance-linked-securuties e il mercato dei cat bond. Gli uragani e le altre catastrofi naturali infatti sono il rischio numero uno di cui questi comparti si occupano, ed è quindi il fenomeno da cui dipende la maggior parte dei profitti.

Gary Bell, Phd presso il NOAA Climate Prediction Center, ha dichiarato che le stime sono state riviste in seguito a importanti cambiamenti avvenuti a livello meteorologico negli ultimi mesi, tuttavia non ci si aspetta che il 2016 sarà un anno da record. La maggiore preoccupazione degli studiosi è però la corrente La Nina, un insieme di fenomeni atmosferici e oceanici che colpirà le coste meridionali statunitensi il prossimo autunno. 

Tag: 
Cambiamenti climatici
Danni catastrofali

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Auto in Italia in calo, ma RC stabile apre spiragli di ottimismo
Martedì, 28 Ottobre, 2025 - 06:27
Attualità
Dopo tre anni di crescita, il lavoro in Italia è in bilico: un milione di posti in più ma la cassa integrazione aumenta
Martedì, 28 Ottobre, 2025 - 06:10
Attualità
“Un albero per Azionista”: Generali rafforza il suo impegno per la riforestazione nel Nord Italia
Martedì, 28 Ottobre, 2025 - 06:09

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader