Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Per Bankitalia i mercati sottostimano il rischio ambientale

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 8 Febbraio, 2017 - 08:52
Autore: Gillespie

I mercati sottostimano il rischio ambientale “probabilmente perché pensano che questo si materializzerà solo nel lungo termine”, sostiene Luigi Federico Signorini, Vice direttore generale della Banca d’Italia, che sottolinea come si tratti di un grave errore: “La crisi finanziaria globale del 2007 ci ricorda i costi sociali ed economici derivanti dalla sottostima e da un non corretto prezzamento del rischio”.

L’occasione per lanciare l’avvertimento è stata la presentazione del rapporto sul “dialogo nazionale per la finanza sostenibile”, iniziativa lanciata nell’ambito di un programma Onu per lo sviluppo sostenibile.

La sottostima del rischio ambientale è ben conosciuta in Italia, Paese dal delicato equilibrio idrogeologico. 

Signorini ricorda gli impatti sull’economia derivanti dalle catastrofi naturali e anticipa le prime evidenze che emergono da uno studio della Banca d'Italia: la riduzione del rischio idrogeologico va di pari passo con un maggiore credito bancario alle piccole e medie imprese.

La Banca d’Italia ha proposto di recente in Parlamento un’incentivazione alla copertura assicurativa da parte di imprese e famiglie per far fronte ai rischi catastrofali: in Italia, paese sismico, ricorda Signorini, meno dell’1% delle abitazioni private ha un’assicurazione che copre il rischio sismico.

Tag: 
Ambiente
Rischi ambientali
Bankitalia

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Serena Bocchi a capo della divisione MED MAL CORPORATE di Assimedici
Martedì, 13 Maggio, 2025 - 08:17
Attualità
Moltiply fa causa a Google: richiesti 3,3 miliardi di euro per abuso di posizione dominante
Martedì, 13 Maggio, 2025 - 07:47
Attualità
Energia alle stelle: le imprese italiane pagano fino al 47% in più rispetto all’Europa
Martedì, 13 Maggio, 2025 - 08:00

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader