Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Gli americani sono preoccupati dall’impatto dell’intelligenza artificiale sulla sicurezza dei dati

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 12 Giugno, 2018 - 10:57
Autore: Gillespie

Robot, Intelligenza Artificiale, IoT e auto a guida autonoma non fanno più parte di scenografie di film fantascientifici, ma sono ormai parte del nostro presente e il loro impatto sulla quotidianità sarà sempre più incisivo, sollevando molti interrogativi sulla trasformazione della società, ma anche dell’economia e della politica. 

Se le aziende automatizzate avranno sempre meno bisogno di mano d’opera, cosa ne sarà dei lavoratori che non hanno competenze tecnologiche adeguate? E questa è solo una delle tante domande alle quali dovremo cercare risposta negli anni a venire.

Normale che i cittadini abbiano paura davanti a questo incerto scenario. Un recente sondaggio effettuato dal Brookings Institute di Washington ha infatti certificato questo sentimento di paura degli americani davanti all’automazione. Lo studio ha preso in esame un campione di oltre 1.500 adulti di età pari o superiore a 18 anni, evidenziando il grande timore dei cittadini statunitensi per l’impatto dell’Intelligenza Artificiale: il 39% degli intervistati ha mostrato preoccupazione, mentre il 38% si aspetta che l’AI porterà a una forte riduzione della forza lavoro. I maggiori timori, indicati dal 49% del campione, sono però legati al tema della sicurezza dei dati e a una probabile riduzione della privacy.

Tag: 
Intelligenza artificiale
USA
IoT
Robot

Articoli correlati

Attualità
Fondazione Allianz UMANA MENTE: il Bilancio di Missione 2024 e le nuove sfide per l’inclusione
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:39
Attualità
Educazione finanziaria a scuola: una svolta apprezzata, ma servono più strumenti
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:31
Attualità
Più della metà delle PMI britanniche ricorre al credito per pagare le assicurazioni
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:30

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader