Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Accelerata delle auto autonome nel Regno Unito

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 16 Settembre, 2019 - 08:51
Autore: Gillespie

La tecnologia per i veicoli a guida autonoma sta facendo progressi a velocità sempre più elevata. Una vera e propria rivoluzione nel mondo dei trasporti che sta per abbattersi sulle strade del Regno Unito, dove le stime più recenti indicano uno sviluppo del mercato dei veicoli autonomi che raggiungerà nel 2030 un valore di 62 miliardi di sterline (circa 69,5 mld di euro).

Nonostante il grande rebus chiamato Brexit, durante l’estate il governo del Regno Unito ha avuto tempo di dichiarare che all’inizio del 2020 le auto senza conducente saranno autorizzate a circolare sulle strade pubbliche. Dichiarazione da prendere con le molle vista la situazione politica britannica, fragile e incerta come mai. 

Gli Stati Uniti, il Giappone e la Germania sono altri Paesi che hanno già testato sulla strada le auto senza conducente, sollevando il problema della responsabilità in capo ai veicoli in caso di incidente e, conseguentemente del problema delle assicurazioni delle aziende costruttrici e dei provider di soluzioni tecnologiche installate sul veicolo.

La startup di Manchester Zoomè stata la prima a lanciare nel Regno Unito la copertura per le auto elettriche, progettata appositamente i veicoli a emissioni ultra basse. 

Greg Fairbotham, fondatore e Ceo di Zoom, ha detto che “durante il nostro percorso verso la mobilità elettrica, abbiamo deciso di migliorare l’esperienza del cliente con l’assicurazione e abbiamo cercato di incentivare le persone a scegliere veicoli elettrici, attraverso una serie di benefit “green””.

La domanda è alta e la tecnologia è disponibile, ma come sarà l’assicurazione auto in un mondo in cui gli incidenti andranno a ridursi in maniera consistente? 

Le polizze assicurative cambieranno man mano che ci muoveremo verso la piena automazione, sia in termini di modalità di tariffazione dei premi, sia nel modo in cui verrà stabilita la responsabilità, con la crescente responsabilità in capo al prodotto.

Gli esperti prevedono che entro il 2040 le auto autonome saranno la norma del parco macchine circolante, mentre già nel prossimo decennio la tecnologia consentirà di prevenire circa 47.000 incidenti di grave entità e di salvare circa 3.900 vite umane

Tag: 
Guida autonoma
UK
IoT

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Auto in Italia in calo, ma RC stabile apre spiragli di ottimismo
Martedì, 28 Ottobre, 2025 - 06:27
Attualità
Dopo tre anni di crescita, il lavoro in Italia è in bilico: un milione di posti in più ma la cassa integrazione aumenta
Martedì, 28 Ottobre, 2025 - 06:10
Attualità
“Un albero per Azionista”: Generali rafforza il suo impegno per la riforestazione nel Nord Italia
Martedì, 28 Ottobre, 2025 - 06:09

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader