Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Alessandro De Felice è il nuovo Presidente di ANRA

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 20 Aprile, 2015 - 08:38
Autore: Gillespie

Alessandro De Felice è il nuovo Presidente di ANRA, l’associazione che dal 1972 è “il punto di riferimento in Italia per diffondere la cultura della gestione del rischio” e delle assicurazioni in azienda. 

ANRA è costituita da Risk Officer, Risk Manager e Insurance Manager che operano quotidianamente nella professione e complessivamente, le aziende pubbliche e private di cui fanno parte i soci rappresentano un fatturato totale di oltre 600 miliardi di euro (pari a circa il 39% del PIL).

Il nuovo consiglio, in carica per il prossimo triennio, sarà composto, oltre che dal nuovo presidente, dal past president Paolo Rubini (Telecom), Roberto Bosco (Fininvest Servizi e Gruppo Fininvest, già presidente ANRA), Carlo Cosmi (Saipem), Claudia Costa (De Longhi), Enrico D’Alessandro (Terna), Paolo Lionetti (Autostrade per l’Italia), Barbara Monda (RiskGovernance Dipartimento di Ingegneria Gestionale Politecnico di Milano), Fabrizio Sechi (Fastweb), Michele Strani (Angelini), Marco Terzago (SKF Industrie). Costa, Lionetti, D’Alessandro e Rubini sono stati inoltre nominati alla carica di vicepresidente.

“La passione per questo lavoro, l’esperienza maturata anche in sede europea con la vice Presidenza in FERMA e la consapevolezza che tanto si può ancora fare per permettere a tutti i nostri colleghi una crescita professionale sempre più integrata nelle logiche di Corporate Governance, oltre all’importanza di attrarre quelle figure aziendali non impegnate a tempo pieno nella gestione del rischio così come le figure cosulenziali mi ha spinto a candidarmi alla Presidenza dell’Associazione – ha commentato il neo-presidente De Felice –. Ringrazio i colleghi per aver sostenuto la mia elezione e fin da ora desidero portare avanti con vigore le azioni che abbiamo intrapreso nell’ultimo triennio sotto la guida di Paolo Rubini: ovvero far diventare sempre più ANRA il luogo in cui si diffonde la cultura del rischio presso le imprese italiane e porre sempre più ANRA come principale stakeholder a livello italiano sulle tematiche della gestione del rischio. Come associazione stiamo crescendo sia in termini numerici (siamo oltre 170 individui soci) sia come referenti per le istituzioni, il mondo universitario, i media e le aziende. Sono, poi, particolarmente onorato di presiedere ANRA nell’anno in cui il maggiore evento internazionale dedicato ai temi del risk management, il FERMA Forum, si terrà nel nostro Paese, a Venezia dal 4 al 7 ottobre. Sarà un’occasione unica sia in termini di networking sia per il valore delle testimonianze con la partecipazione prevista di  oltre 2.000 professionisti della gestione dei rischi che arriveranno da tutta Europa e dal resto del mondo. Il mio invito va, quindi, a tutti i soci o quanti desiderino far parte della nostra Associazione perché aderiscano all’appuntamento di Venezia, fruendo della partecipazione gratuita a tutte le sessioni per effetto dell’iscrizione ad ANRA”.

De Felice ricopre la carica di Chief Risk Officer di Prysmian, leader mondiale nell’industria dei cavi e sistemi ad altra tecnologia per energia e telecomunicazioni. Si occupa tra l’altro di Enterprise Risk Management, di “Project Risk Management” nell’area riguardante i progetti di installazione dei cavi alta tensione sottomarini e terrestri, di Risk Engineering e Loss Prevention, della valutazione dei rischi legati ad attività di M&A, della strutturazione e negoziazione dei programmi assicurativi internazionali di Gruppo e dei rischi da Supply Chain. È inoltre Managing Director dellaPrysmian Reinsurance Company, compagnia di riassicurazione “captive” strutturata per gestire le politiche di ritenzione ed autofinanziamento dei rischi con sede a Dublino. Precedentemente ha lavorato nella struttura di Risk Management del Gruppo Pirelli e nel brokeraggio assicurativo in Marsh e in Sedgwick.

Il neo-presidente ANRA è anche Vice Presidente di FERMA (Federation of European Risk Management Associations), Segretario Generale di IFRIMA (International Federtion of Risk Management Associations) e membro dell’associazione AIRMIC (Association of Insurance and Risk Managers) e RIMS (Risk and Insurance Management Society). Ha fatto parte del Scientific Commitee di FERMA ed ha partecipato ai lavori del Gruppo di Studio “Gestione del Rischio” istituito presso l’UNI che ha elaborato una norma di carattere generale di riferimento sul processo della gestione del rischio. Svolge attività di formazione presso vari Corsi ANRA/CINEAS, nel  Master CINEAS, nel Master MIB di Trieste come pure del RiskGovernance / Politecnico di Milano nel Corso di Enterprise Risk Management.

Tag: 
ANRA

Articoli correlati

Attualità, Brokers, Carriere
AIBA: Flavio Sestilli confermato Presidente per il triennio 2025-2028
Venerdì, 27 Giugno, 2025 - 09:05
Attualità, Carriere
Andrea Frontino nominato Direttore Generale di Assimedici
Martedì, 24 Giugno, 2025 - 08:24
Attualità, Carriere
York Hillegaart eletto nuovo presidente di Bipar
Martedì, 17 Giugno, 2025 - 09:11

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader