
Allianz ha annunciato un accantonamento aggiuntivo di 1,9 miliardi di euro, che si aggiunge a di 3,7 miliardi del 2021, per dirimere la controversia nata negli Stati Uniti a inizio pandemia per le perdite di miliardi di dollari dei fondi di Allianz Global Investors.
In una nota, Allianz precisa di puntare a “una rapida fine delle procedure” e sottolinea il dialogo continuo intrattenuto con il Dipartimento di giustizia degli Stati Uniti, che indaga da maggio 2021, e con la Sec, la Consob americana, che esamina il caso dal 2020.
Infatti, la decisione arriva “in vista di discussioni con le autorità americane” e di “nuovi accordi amichevoli” con gli investitori che hanno subito perdite significative durante la crisi del coronavirus per via dei fondi strutturati denominati “Alpha” di Allianz Global Investors.
Secondo Allianz questo accantonamento contabilizzato rappresenta “una stima equa della sua esposizione finanziaria residua in relazione ai pagamenti di compensi agli investitori e ai pagamenti previsti da qualsiasi risoluzione dei procedimenti governativi”.