
Torna in Italia venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 luglio, a Roma nel circuito cittadino dell'EUR, uno dei percorsi di gara più lunghi ed impegnativi del campionato la penultima tappa della stagione della Formula E, che vede Allianz, per il settimo anno consecutivo, Official Insurance Partner dell'ABB FIA Formula E World Championship.
L'impegno del Gruppo Allianz nella Formula E rappresenta il sogno di avere "aria pulita" in ogni città e di ispirare le giovani generazioni con le nuove tecnologie.
La competizione internazionale di auto elettriche è nata nove anni fa e da cinque edizioni fa tappa a Roma. Quest'anno il campionato si sviluppa in 16 corse che toccano 4 continenti e 10 città famose e presenta GEN3, la più veloce, leggera, potente ed efficiente auto elettrica da corsa mai costruita. La sua velocità massima è di 320 km/h, un vero spettacolo per gli appassionati di velocità di tutto il mondo e per un pubblico sempre più orientato verso la mobilità elettrica quale elemento chiave di un mondo sostenibile.
Il 2023 Hankook Rome E-Prix - ABB FIA Formula E World Championship si apre venerdì 14 luglio con le prime prove libere, per proseguire sabato con ulteriori prove libere, le qualificazioni e la gara.
Ben 22 monoposto GEN3 si sfideranno durante 2023 Hankook Rome E-Prix - ABB FIA Formula E World Championship all'EUR in uno dei circuiti di gara più difficili del calendario con i suoi 3,385 chilometri e ben 19 curve che si snodano su dislivelli e superfici irregolari.