
Per sensibilizzare sul tema del risparmio energetico e dei cambiamenti climatici, Allianz spa aderisce anche quest’anno a due iniziative simboliche in difesa del pianeta.
La prima, in programma venerdì11 marzo, è l’iniziativa “M’illumino di Meno”, giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili promossa dalla trasmissione Caterpillar e Rai Radio2 con Rai per il Sociale, verranno spente dalle 19.45 alle 20.15 tutte le luci e le insegne della Torre Allianz di Milano.
In agenda per sabato 26 marzo è invece in programma l’analoga iniziativa internazionale “Ora della Terra – Earth Hour” promossa dal WWF, cui Allianz aderisce dal 2009. Dalle 20.30 alle 21.30 saranno spente luci e insegne dell’iconico grattacielo milanese progettato da Arata Isozaki e Andrea Maffei, oltre a quelle dell’altra sede principale di Allianz a Trieste.
Gli spegnimenti sono un gesto simbolico, che riafferma l’attenzione di Allianz al problema dei cambiamenti climatici e si accompagna a iniziative concrete volte alla riduzione delle proprie emissioni climalteranti, dal crescente utilizzo di energia elettrica verde nelle varie sedi, a misure di efficientamento energetico.
La Torre Allianz è un edificio a basso impatto ecologico certificato LEED Platinum - Commercial Interiors. Numerose sono le caratteristiche environment-friendly della Torre Allianz, dove si utilizzano acqua del sottosuolo per le toilette dei primi dodici piani, pannelli fotovoltaici integrati con energia esclusivamente idro-elettrica e teleriscaldamento, luci a LED e illuminazione naturale negli uffici, gestione automatica degli impianti di climatizzazione e di illuminazione, attrezzature per le videoconferenze su ciascun piano dedicato a uffici per ridurre i viaggi di lavoro.