Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Chi siamo
  • Contatti

Ania Trends, si fanno più chiare le conseguenze economiche della pandemia

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 27 Aprile, 2020 - 10:58
Autore: Gillespie

L’ultimo numero di Ania Trends fa i primi conti con l’impatto della pandemia Covid-19 sul sistema economico globale. Secondo le proiezioni di aprile del Fondo Monetario Internazionale, che disegna un quadro macroeconomico di forte deterioramento sul breve periodo, a soffrire maggiormente saranno i Paesi più avanzati, quelli europei in particolare, con contrazioni nell’output superiori a quelle registrate durante la crisi economica e finanziaria del 2008.

Nelle economie emergenti l’impatto dovrebbe invece essere più limitato. I segnali che provengono dagli indicatori sulla fiducia dei consumatori e delle imprese italiane, in caduta libera già nel mese di marzo, puntano a ripercussioni sulla nostra economia superiori alla media. 

Ania Trends ricorda inoltre Bankitalia che stima per ogni settimana di lockdown, un perdita di mezzo punto percentuale del Pil italiano su base annua. 

L’estrema gravità della crisi ha indotto la Banca Centrale Europea e la Federal Reserve americana ad adottare misure straordinarie di politica monetaria espansiva, basate su programmi di acquisto di attività sul mercato e su operazioni di rifinanziamento dalla portata eccezionale. 

Per quanto riguarda in maniera più specifica il settore assicurativo, Ania Trends sottolinea come a febbraio si sia ancora registrato un moderato aumento nella nuova produzione Vita. Nel mese di marzo si osserva una vistosa diminuzione del saldo tra plusvalenze e minusvalenze latenti negli investimenti dei rami tradizionali del settore Vita e dei rami Danni determinata essenzialmente dal calo dei corporate bond e delle azioni.

Tag: 
Ania
Crisi
Pandemia
Covid-19

Articoli correlati

Attualità, Brokers
Nasce Placement Wholesale Broker
Martedì, 2 Marzo, 2021 - 11:33
Attualità
Poste Italiane. Oltre 8 milioni di contatti gestiti con intelligenza artificiale
Martedì, 2 Marzo, 2021 - 11:31
Attualità
Gianluca Dettori alla presidenza di VC Hub Italia, il club degli innovatori italiani
Martedì, 2 Marzo, 2021 - 11:28

Broker in evidenza

  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • GOGGI - STERLING INSURANCE BROKERS
  • AFICURCI BROKER DI ASSICURAZIONE
  • WIDE GROUP
  • B&S italia

Interviste

  • Arnaldo Bergamasco pensa al futuro rinforzando la governance di Acros

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader