Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Assicurazioni aeree e navali a rischio dal 1° gennaio per Russia e Ucraina

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 21 Dicembre, 2022 - 07:37
Autore: Gillespie

Gli assicuratori potrebbero rifiutarsi di coprire gli aerei che volano in Ucraina o le navi che attraversano il Mar Nero, poiché i riassicuratori propongono di escludere dalle polizze la regione di guerra, a partire dal gennaio 2023. 

È quanto riferisce Reuters che ricorda come i riassicuratori in genere rinnovano i loro contratti annuali con gli assicuratori in gennaio. Il che significa che si avvicina il primo momento in cui i riassicuratori potranno ridurre l’esposizione dall’inizio della guerra in Ucraina, dopo essere le pesante perdite legate al conflitto e all’uragano Ian in Florida.

Una proposta di clausola contrattuale diffusa dai riassicuratori escluderebbe quindi i sinistri connessi alla guerra per aerei o navi in Ucraina, Bielorussia e Russia.

Senza il sostegno dei riassicuratori, gli assicuratori potrebbero non essere disposti a fornire copertura per la regione, ha puntualizzato Reuters.

I riassicuratori sono particolarmente preoccupati per la perdita degli aerei di proprietà delle società di leasing che sono rimasti bloccati in Russia e che hanno già generato 8 miliardi di dollari in azioni legali.

Circa il 90% del rischio guerra per navi e aerei è assicurato con i Lloyd's di Londra e nel più ampio mercato assicurativo commerciale londinese. Sebbene le fonti di Reuters abbiano affermato che sono in corso trattative tra assicuratori e riassicuratori sui contratti del prossimo anno e sull’esatta formulazione della clausola, gli assicuratori temono il peggio.

“È una linea abbastanza dura quella che filtra dal mercato della riassicurazione”, ha commentato McGill di Ascot.

I riassicuratori Aviation non si sono ancora ripresi del tutto dai sinistri relativi a due incidenti del Boeing 737 MAX nel 2018 e nel 2019, mentre più di 400 aerei in leasing per un valore di circa 10 miliardi di dollari sono ancora fermi in Russia dopo che le sanzioni occidentali hanno costretto la risoluzione dei loro contratti di leasing.

Di conseguenza, gli assicuratori Aviation stanno riducendo l’importo della copertura offerta per questioni come la confisca degli aerei, anche prima che i riassicuratori prendano posizione. I riassicuratori diffidano anche di altri rischi di guerra, comprese le richieste di risarcimento per navi bloccate nei porti ucraini, arrivate dopo 12 mesi, e un attacco cinese a Taiwan.

Tag: 
Trasporto aereo
Trasporto marittimo
Russia
Ucraina

Articoli correlati

Attualità
Italia in ritardo nell’installazione di punti di ricarica per auto elettriche
Venerdì, 31 Marzo, 2023 - 09:32
Attualità
Europol lancia allarme sul possibile utilizzo di ChatGPT per scopi criminali
Venerdì, 31 Marzo, 2023 - 09:27
Attualità
ConTe.it diversifica la sua presenza sul mercato e realizza una comunicazione TV dedicata alla polizza Cane e Gatto
Venerdì, 31 Marzo, 2023 - 09:16

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • MAG & CO
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Insurtech: istruzioni per l’uso utili ad agenti e broker
  • wefox, un “abilitatore di sistema” per compagnie e intermediari assicurativi

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader