Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Assicurazioni cyber risk, un mercato da 100 milioni di euro

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 3 Aprile, 2019 - 08:11
Autore: Gillespie

Dal cybercrime alla perdita di dati, passando per lo stalking e il bullismo online: cosa coprono e come funzionano le polizze messe a punto dai principali player.

Le compagnie assicurative stanno mettendo a punto polizze sempre più avanzate per proteggere i privati dai rischi connessi all’uso di Internet: dal cyber bullismo alla perdita di dati personali in rete, passando per lo stalking online e la diffamazione sui social network, i pericoli legati alla vita digitale sono molteplici.

In Italia il giro d’affari messo in moto dalle offerte che tutelano gli utenti da questi rischi, secondo le stime di Facile.it, potrebbe aggirarsi sui 100 milioni di euro l’anno. “In Italia le polizze contro i cyber risk vengono generalmente proposte come garanzie accessorie all’interno di pacchetti legati alla casa con un costo che varia mediamente tra i 24 e i 40 euro l’anno”, spiega in una nota Lodovico Agnoli, Responsabile new business di Facile.it. “Si tratta di coperture ancora poco diffuse nel nostro Paese ma che potrebbero crescere significativamente nei prossimi anni, non solo in virtù di una maggiore consapevolezza dei rischi legati al web, ma anche perché alcune compagnie stanno iniziando a proporre queste assicurazioni come prodotti indipendenti e non più legati alla casa”.

Lo studio internazionale “Personal cyber insurance: Protecting our digital lives” ha d’altra parte evidenziato come, entro il 2025, il valore del mercato globale delle assicurazioni personali contro i cyber risk potrebbe addirittura superare i 3 miliardi di euro; dati che non devono sorprendere se si considera che le vittime del cybercrimine; solo in Italia e solo nel 2017, sono state 16 milioni. Ecco, in breve, cosa coprono e come funzionano queste polizze secondo Facile.it.

Tag: 
Cyber Risk
Cyber Security
Data protection
Cyberbullismo
Facile.it

Articoli correlati

Attualità
Riconfigurazione della fornitura globale di abbigliamento: chi produrrà il “Made in China” di domani?
Venerdì, 11 Luglio, 2025 - 09:12
Attualità
Sara Services entra nel welfare aziendale con la partnership Edenred Italia
Venerdì, 11 Luglio, 2025 - 09:10
Attualità
“Cyber Unity”, la nuova facility di Marsh per accelerare la protezione cyber delle aziende europee
Venerdì, 11 Luglio, 2025 - 09:08

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader