Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Auto a guida autonoma: meno sinistri ma i premi non caleranno

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 31 Marzo, 2016 - 08:14
Autore: Gillespie

Ci sono grandi aspettative sullo sviluppo dell’auto a guida autonoma. Una novità potenzialmente rivoluzionaria per il mercato assicurativo auto, basti pensare ai problemi di RC in caso di sinistro. Chi è il responsabile se al volante non c’è nessuno? La casa automobilistica, i fornitori dei dispositivi o chi altri?

Una domanda per niente semplice a cui rispondere, me che evidenzia la portata del cambiamento prossimo a venire e che richiederà alle imprese di assicurazioni di modificare il proprio modello di business. Tuttavia, secondo Jasper Cooper, analista di Moody’s, le compagnie si prenderanno molto più tempo per adattarsi alle novità e cambiare i propri modelli. Infatti, ad un conseguente aumento a breve termine dei profitti a seguito di una riduzione della frequenza degli incidenti di auto più comuni, non dovrebbe corrispondere subito un abbassamento dei costi assicurativi.

Sentito da Automotive News Europe, Jasper Cooper ha spiegato che il contemporaneo aumento del livello di tecnologia all’interno dei veicoli potrebbe alzare il costo delle riparazioni e questo indurre la maggior parte delle compagnie di assicurazioni a ritardare, nei prossimi dieci anni, l’abbassamento dei premi per essere certe che la diminuzione degli incidenti sia sistematica e non contingente. Guardando al lungo termine, invece, con una diffusione massiccia delle auto a guida autonoma - comunque non prevista prima del 2045 - e una drastica riduzione degli incidenti, i premi assicurativi dovrebbero calare di molto.

Tag: 
Guida autonoma
Rc Auto
Gestione Sinistri

Articoli correlati

Attualità
Athora Italia e Banca di Credito Popolare: alleanza decennale per il Vita
Martedì, 1 Luglio, 2025 - 08:45
Attualità, Nuovi prodotti
GO Assicurazioni e Unipol lanciano tre nuove polizze
Martedì, 1 Luglio, 2025 - 08:41
Attualità
La crisi delle vacanze estive: oltre 8 milioni di italiani rinunciano alle ferie per motivi economici
Martedì, 1 Luglio, 2025 - 08:39

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader