
Si parla tanto di auto a guida completamente autonoma, ma secondo il Ceo di Waymo, John Krafcik i veicoli i grado di circolare sulle strade senza alcun input umano non ci saranno mai: “l’autonomia avrà sempre dei vincoli”, ha dichiarato nel corso della conferenza D.Live del Wall Street Journal.
Secondo Krafcik ci vorranno decenni per vedere circolare sulle strade automobili con livelli avanzati di guida autonoma e quando inizieranno a circolare, avranno sempre la necessità di una interazione con il guidatore. Questo perché i sensori autonomi dei veicoli potrebbero non funzionare perfettamente in condizioni piovose o con strade innevate. Si tratta di un problema non indifferente che richiederà ancora molto tempo per essere risolto, ha spiegato il Ceo di Waymo.
Waymo, operativa ormai da 10 anni, ne ha impiegati sette per mettere in strade le sue prime auto senza conducente e ce ne sono voluti altri due per mettere a punto una flotta di 600 auto autonome presenti in 25 città statunitensi. Lo sviluppo tecnologico delle auto autonome “è davvero complicato”, ha aggiunto Krafcik che ha ideato un servizio di taxi autonomo a pagamento “Waymo One” che ha iniziato a muovere i primi passi nel mese scorso. Si tratta di un modello simile a Uber che prevede l’utilizzo di una app con la quale i clienti possono chiedere un veicolo per lo spostamento desiderato in cambio di una commissione pagata tramite carta di credito.