Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Banca Etica dice sì alle erogazioni verso la microimpresa

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 29 Aprile, 2016 - 07:34
Autore: Gillespie

Banca Etica ha reso operativa la propria adesione al Fondo di Garanzia del Ministero dello Sviluppo Economico (Mise) che permetterà un significativo aumento delle erogazioni a favore di microimprese. 

Alla tradizionale offerta di microfinanza da parte di Banca Etica, si aggiunge il microcredito imprenditoriale che prevede prestiti non superiori a 25 mila euro con servizi ausiliari forniti dalla banca o da partner territoriali, con garanzia del Fondo di Garanzia del Ministero dello Sviluppo Economico (Mise).

Il Fondo di Garanzia del MISE – costituito ai sensi dell’art. 11 del Testo Unico Bancario e dei successivi decreti ministeriali del 2014 e del 2015 sostiene l’avvio e lo sviluppo delle microimprese Italiane concedendo una garanzia pubblica a fronte di finanziamenti concessi dalle Banche.

I destinatari di questo tipo di microcrediti sono:

  • Professionisti e imprese titolari di partita IVA da non più di 5 anni;
  • Professionisti e imprese individuali aventi fino a 5 dipendenti;
  • Società di persone, SRL semplificate, cooperative con dipendenti non soci fino a 10 unità;
  • Imprese che abbiano avuto, nei tre esercizi antecedenti la data di richiesta di finanziamento o dall'inizio dell’attività se di durata inferiore, un attivo patrimoniale di ammontare complessivo annuo fino a 300.000 euro;
  • Imprese che abbiano realizzato, nei tre esercizi antecedenti la data di richiesta di finanziamento o dall’inizio dell'attività se di durata inferiore, ricavi lordi per un ammontare complessivo annuo fino a 200.000 euro;
  • Imprese che alla data di richiesta di finanziamento presentino un livello di indebitamento fino a 100.000 euro. 

Le attività finanziabili sono: acquisto di beni o di servizi strumentali all'attività svolta; retribuzione di nuovi dipendenti o soci lavoratori; pagamento di corsi di formazione. Restano in campo anche gli altri strumenti di microfinanza tradizionalmente offerti da Banca Etica:

Microfinanza per l’impresa: prestiti o linee di credito di importo anche superiore a 25mila euro rivolto a micro imprese e ditte individuali nascenti o in fase di consolidamento potenzialmente escluse dal sistema tradizionale. Questi crediti sono garantiti dal Fondo di Garanzia della Fondazione Antiusura Interesse Uomo.

Microfinanza socio-assistenziale: prestiti o linee di credito dell'importo massimo di 10mila euro rivolti a persone fisiche in condizioni di vulnerabilità sociale ed economica, finalizzati al miglioramento delle condizioni di vita. Questi prestiti sono garantiti dal fondo di garanzia costituito dai contributi dei clienti di Etica sgr (società di gestione del risparmio del Gruppo) che su base volontaria devolvono al fondo di garanzia 1 euro ogni 1000 investiti.

Tag: 
Banca Etica
Microimpresa
Credito

Articoli correlati

Attualità
Assolo Virtuoso: il nuovo investimento sostenibile di Assimoco Vita, in anteprima con Banca Etica
Venerdì, 14 Febbraio, 2025 - 09:46
Attualità
Eticapro, prodotti e servizi assicurativi per il Terzo Settore, ma non solo
Venerdì, 10 Gennaio, 2020 - 06:11
Attualità
Previdenza equa e sostenibile con Itas Vita, Banca Etica e Fondazione Finanza Etica
Giovedì, 29 Marzo, 2018 - 08:42

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader