Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Banca Generali e Alleanza Assicurazioni puntano sull'insurbanking: al via da novembre il nuovo progetto nazionale

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 31 Luglio, 2025 - 08:39
Autore: Gillespie

Un nuovo capitolo si apre nel panorama finanziario italiano con il lancio, previsto per novembre 2025, del progetto congiunto tra Banca Generali e Alleanza Assicurazioni, dedicato all'insurbanking.

Una scelta strategica che si inserisce come pilastro del Piano 2026-28 dell'istituto e che ambisce a ridefinire le dinamiche di distribuzione tra servizi bancari e assicurativi. Dopo la firma dell'accordo il 30 giugno e l'annuncio al network lo scorso 17 luglio, l'amministratore delegato Gian Maria Mossa ha confermato che “sarà il motore della crescita futura”. 

L'occasione è stata la conference call con gli analisti sui risultati del secondo trimestre, in cui Mossa ha evidenziato una crescita a doppia cifra nella raccolta degli asset sotto investimento, spinta dal risparmio gestito, nonostante le tensioni geopolitiche e le incertezze legate al risiko bancario. L'obiettivo per l'anno in corso resta ambizioso: raccolta netta di 6 miliardi di euro, di cui oltre 3,5 in AUI. La partnership con Alleanza si distingue per la sua portata: con una rete proprietaria di 400 agenzie e quasi 2 milioni di clienti, la compagnia assicurativa metterà a disposizione un bacino capillare e altamente performante.

“È la prima volta che lanciamo un piano insieme per la distribuzione”, ha sottolineato Mossa, che prevede l'ingresso di circa 2.000 consulenti della rete Alleanza nel sistema Banca Generali entro il 2026. Una strategia che punta a intensificare il cross selling e a rafforzare la sinergia interna al gruppo Generali. In un contesto in cui l'offerta di Mediobanca aleggia, Banca Generali non mostra segni di distrazione. L'insurbanking si presenta come risposta evolutiva alla bancassurance, già adottata da competitor come Zurich, Allianz, Unipol e Real Group. “L'industria bancaria sta entrando nel business assicurativo”, ha concluso Mossa, “quindi è anche una mossa difensiva sui clienti attuali”. Il progetto si configura dunque come una manovra lungimirante, capace di presidiare il mercato e ampliare le prospettive di crescita attraverso un modello integrato e innovativo.

Tag: 
Alleanza Assicurazioni
Banca Generali
Insurbanking

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Luca Montagnini nuovo Cio del Gruppo BCC Iccrea
Venerdì, 1 Agosto, 2025 - 08:58
Attualità
LoJack rafforza il proprio ruolo di partner tecnologico globale
Venerdì, 1 Agosto, 2025 - 08:47
Attualità, Carriere
Consap, nasce la Direzione affari legali e giuridico-legislativi: alla guida Stefania Argentieri Piuma
Venerdì, 1 Agosto, 2025 - 08:44

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader