Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

A Bruxelles il meeting delle start-up digitali UE

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 12 Settembre, 2019 - 09:06
Autore: Gillespie

Centinaia di innovatori ed esperti di tecnologia si sono dati appuntamento a Bruxelles per la quarta edizione della EIT Digital Conference, all’insegna del motto ‘For a strong digital Europe” per discutere questioni di primaria importanza per il settore digitale. 

Un sistema antibullismo basato sull’analisi delle conversazioni online inventato a Trento, una piattaforma per le assicurazioni che individua in automatico le frodi, un robot per interagire con pazienti affetti da particolari patologie e aiutare gli infermieri, droni a supporto della Protezione Civile. Sono questi solo alcuni degli oltre 50 progetti presentati nel corso della Eit Digital Conference. L’Istituto Europeo per l’Innovazione e la Tecnologia è la comunità Ue di imprese, università, istituti di ricerca e autorità pubbliche presente in una ventina di città (Milano e Trento in Italia) per promuovere l’innovazione. “Da quando è stata fondata - ha dichiarato l'amministratore delegato dell'organizzazione Willem Jonker - Eit Digital ha formato più di 1.500 studenti, supportato oltre 300 start-up e scale-up nella loro crescita internazionale, creato più di 120 nuove imprese e lanciato sul mercato più di 380 nuovi prodotti e servizi”.

Jonker ha illustrato i punti di forza e di debolezza del continente nel settore del digitale, sottolineando come soltanto uno sforzo concertato di tutti gli attori in gioco possa sostenere la competitività di un settore che è vitale per il successo economico dell’Europa.

Nei giorni scorsi, nella sua “agenda for Europe”, la Presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha delineato, fra le sue sei principali priorità, i piani per un’Europa digital oriented che contiene proposte legislative nel campo dell’Intelligenza Artificiale, degli standard 5G e un dei Servizi Digitali.

L’Europa ha un grande potenziale per mettersi in pari con i propri concorrenti e vincere la corsa alle piattaforme di dati per l’industria, o per le applicazioni etiche della intelligenza artificiale. Ha i talenti e le innovazioni che servono per crescere e ottenere un successo commerciale globale. Per questo, avrà bisogno di uno sforzo comune da parte dell’industria, del mondo della ricerca, dell’Università e dei politici, che dovranno muoversi insieme nella stessa direzione.

Eit Digital è l’organizzazione che può meglio produrre risultati in Europa nel campo dell’innovazione digitale, dello sviluppo di talenti, del supporto all’imprenditoria e nel connettere fra loro i diversi ecosistemi europei. Il nostro ecosistema virtuale ha abbastanza forza per far nascere e crescere aziende che possono competere a livello globale con le controparti asiatiche ed americane.

Tag: 
Startup
Unione Europea
Digitalizzazione

Articoli correlati

Attualità, Brokers
Howden acquisisce la napoletana Lena Broker
Martedì, 1 Luglio, 2025 - 12:51
Attualità
Athora Italia e Banca di Credito Popolare: alleanza decennale per il Vita
Martedì, 1 Luglio, 2025 - 08:45
Attualità, Nuovi prodotti
GO Assicurazioni e Unipol lanciano tre nuove polizze
Martedì, 1 Luglio, 2025 - 08:41

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader