Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

In che modo gli assicuratori utilizzano già l’intelligenza artificiale?

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 7 Maggio, 2024 - 11:49
Autore: Gillespie

L’intelligenza artificiale è già utilizzata dal 50% degli assicuratori europei Danni, secondo il risultato del report di EIOPA sul livello di digitalizzazione del settore. Tale percentuale scende al 24% nel caso delle compagnie Vita.

La maggior parte delle soluzioni attuali sono state sviluppate internamente per compiti più semplici con algoritmi più spiegabili che richiedono la supervisione umana, ma EIOPA prevede che l’uso dell’intelligenza artificiale aumenterà in modo significativo nei prossimi anni.

Tra le conclusioni specifiche sull’IA emerse dal report EIOA:

  • Uso dell'intelligenza artificiale. Gli assicuratori utilizzano modelli di intelligenza artificiale per i test e come modelli sfidanti nella determinazione dei prezzi e nell’attività di sottoscrizione. Preferiscono algoritmi di intelligenza artificiale semplici, ma sperano di spostarsi verso sistemi più complessi in futuro.
  • La governance dell’intelligenza artificiale. Le compagnie applicano la loro esperienza nella gestione dei modelli e nella gestione del rischio ai sistemi di intelligenza artificiale, garantendone l’affidabilità e la sicurezza.
  • Strategie di intelligenza artificiale. Sebbene non tutti gli assicuratori utilizzino l’intelligenza artificiale, molti si stanno basando su strategie IT e dati esistenti e alcuni hanno sviluppato strategie specifiche per l’intelligenza artificiale.
  • Coinvolgimento della direzione. Il senior management è fortemente coinvolto nell’utilizzo dell’IA.
Tag: 
AI
Intelligenza artificiale
EIOPA

Articoli correlati

Attualità
L’Italia cresce a rilento: tra occupazione fragile e potere d’acquisto che stenta a riprendersi
Giovedì, 8 Maggio, 2025 - 08:36
Attualità
Edufin Index 2024: Toscana prima in Italia in educazione finanziaria
Giovedì, 8 Maggio, 2025 - 08:24
Attualità
Generali guida la raccolta premi 2024, secondo i dati Ania
Giovedì, 8 Maggio, 2025 - 08:22

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader