Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Crédit Agricole Italia, risultato netto aggregato a 422 mln al 30 settembre

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 12 Novembre, 2018 - 08:20
Autore: Gillespie

Crédit Agricole Italia ha chiuso i primi nove mesi del 2018 con un risultato netto aggregato pari a 422 milioni di euro.

Sotto la guida di Giampiero Maioli, responsabile del Crédit Agricole in Italia, il totale dei depositi e fondi clienti si è attestato a 257 miliardi di euro, considerando anche gli asset under management e l’attività di banca depositaria. Il Gruppo è composto, oltre che dal Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia, anche dalle società di Corporate e Investment Banking (CACIB), Credito al Consumo (Agos, FCA Bank), Leasing e Factoring (Crédit Agricole Leasing e Crédit Agricole Eurofactor), Asset Management e Asset Services (Amundi, CACEIS), Assicurazioni (Crédit Agricole Vita, Crédit Agricole Assicurazioni, Crédit Agricole Creditor Insurance) e Wealth Management (CA Indosuez WM, Banca Leonardo e CA Indosuez Fiduciaria).

Alle performance del Crédit Agricole in Italia hanno contribuito i numeri del Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia, che consolidano la ricorrente capacità di conseguire risultati positivi e beneficiano dell’integrazione e progressione dell’attività commerciale delle 3 banche acquisite a fine 2017.

La raccolta gestita, invece, ha evidenziato un trend positivo (+3,3% rispetto a dicembre 2017) a fronte di un mercato che presenta una dinamica in rallentamento. I ricavi si attestano a quota 1.441 milioni, in crescita del +12% a/a anche grazie all’apporto delle tre banche acquisite a fine 2017, oltre al continuo sviluppo delle commissioni di risparmio gestito e assicurative.

La solidità patrimoniale si conferma su livelli adeguati con il Total Capital Ratio pari al 14,8%. La liquidità si attesta su livelli ben al di sopra dei limiti regolamentari con un indicatore LCR superiore al 190%, a fronte di un requisito pari al 100%. Pienamente integrate sia a livello commerciale che informatico le tre Casse di Risparmio di San Miniato, Cesena e Rimini, per le quali si è conclusa ad inizio settembre la fusione nella capogruppo CA Cariparma.

Per quel che riguarda Crédit Agricole nel suo complesso, il gruppo ha ottenuto un utile netto nello stesso periodo di 3,393 miliardi di euro (+4,0% a/a) e di 1,101 miliardi nel terzo trimestre (+3,2%).

Tag: 
Crédit Agricole

Articoli correlati

Attualità
Crédit Agricole Assurances e Whysol Investments: una partnership per potenziare il futuro dell’energia rinnovabile in Italia
Martedì, 25 Marzo, 2025 - 08:31
Attualità
Un 2024 da record per Crédit Agricole Assurances grazie agli ottimi risultati in Italia
Giovedì, 27 Febbraio, 2025 - 08:28
Attualità
Drivalia apre nuovo Mobility Store a Roma insieme a BYD
Venerdì, 20 Dicembre, 2024 - 09:57

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader