
Secondo un report pubblicato da Deloitte, l’attività di merger & acquisition nel settore assicurativo continua a crescere nel 2021, con un aumento di operazioni del 18% dall’inizio dell’anno.
I bassi tassi di interesse continuano a essere la condizione ideale per il finanziamento del debito finalizzato alle operazioni di M&A assicurative.
Le transazioni tra broker continuano a rimanere consistenti, sia in termini di dimensioni medie sia per numero di operazioni.
Circa il 60% delle operazioni che hanno coinvolto società di brokeraggio sono stati messi in cantiere da società di private equity e piattaforme di crowdfunding di private equity, hanno spiegato gli esperti di Deloitte.
Tuttavia, i deal nel segmento property/casualty sono in calo, con 18 operazioni da inizio anno negli Stati Uniti, rispetto ai 24 dello stesso periodo del 2020. Ciò è probabilmente dovuto all’attuale contesto di inasprimento dei tassi assicurativi più di qualsiasi altro fattore, mentre le transazioni nel comparto life and annuity sono salite da 5 a 17 nello stesso arco di tempo.
Il valore aggregato delle operazioni è circa quattro volte superiore rispetto alla prima metà del 2020 e all’intero anno solare 2020, grazie ad alcune operazioni rilevanti, così come è in crescita rispetto a un anno fa il valore medio delle transazioni.