
Circa due terzi delle aziende cinese (il 68%) hanno avuto problemi di ritardo dei pagamenti nel corso del 2016. Una percentuale elevata ma comunque inferiore alla media dell’80% registrata negli ultimi 5 anni, secondo un report realizzato da Coface.
Secondo l’assicuratore del credito il settore più a rischio è quello delle costruzioni che riguarda il 45,9% delle imprese, per un ammontare che arriva al 2% del fatturato e un ritardo dei pagamenti dai tempi molto lunghi. Per il 2017 le previsioni sono di un altro anno difficile per il settore delle costruzioni, considerato l’irrigidimento delle condizioni creditizie e monetarie.
Solo circa il 40% degli intervistati ha dichiarato di utilizzare gli strumenti di gestione del credito per mitigare il rischio dei mancati pagamenti.
Le stime indicano che in Cina, meno del 2% delle esportazioni è coperto da assicurazioni del credito e meno del 5% delle imprese utilizza lo strumento dell’assicurazione del credito per proteggersi.
Il mercato cinese continua a crescere e nonostante le percentuali, le coperture di assicurazione del credito per sostenere le esportazioni sono in crescita negli ultimi anni.
Coface analizza il mercato cinese dal 2003 e nella survey del 2016 ha intervistato oltre mille aziende, tra statali e private, con sede in Cina.