
Oltre 34mila visitatori unici e 167 speaker per una diretta lunga 36 ore: questi i numeri della seconda edizione dell’Italian Insurtech Summit.
L’evento - organizzato da IIA - Italian Insurtech Association, l’associazione che riunisce più di 200 player del mercato assicurativo, con il patrocinio del Comune di Milano, dell’Associazione Categoria Brokers (ACB), dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID), di Assolombarda, dell’Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali (ANRA) e dell’Associazione Italiana Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni (AIBA) - si è tenuto in forma ibrida, sia in streaming sia live, per una due giorni completamente dedicati all’innovazione digitale del settore e agli scenari che l’ecosistema Insurtech ha davanti, anche alla luce delle conseguenze della pandemia.
167 speaker, di cui 30 internazionali, si sono avvicendati nel corso di 36 ore di diretta, che ha registrato circa 30 milavisitatori unici sul sito, con picchi di connessione fino a 9.000 contemporanei. Su LinkedIn oltre 50.000 impression in 48 ore.
La seconda giornata si poi è conclusa con l’assegnazione degli Italian Insurtech Awards per i 16 migliori progetti insurtech del 2021, selezionati tra oltre 200 candidature. Di seguito l’elenco dei vincitori:
- Migliore Prodotto Digital Retail: Assicurazioni Generali S.p.A. con il progetto Highway Parametric Insurance in collaborazione con Telepass
- Migliore Prodotto Digital Corporate: CRIF con il progetto Digital Risk Assessment
- Web Service più efficace: Quixa con il progetto Quixa chat bot
- Migliore iniziativa pro Ecosistema Insurtech: expert.ai con il progetto SCUDO, la piattaforma di intelligenza artificiale per legal analytics
- Broker più innovativo: Yolo Group
- Compagnia più innovativa: Wakam
- Startup Insurtech dell’anno: i-Arena con il progetto quellochevoglio.io
- Progetto di internazionalizzazione: Zelros con Turn data into unique costumer experiences
- Progetto di blockchain più di successo: B-Zero srl (Notarify) con la notarizzazione su Blockchain grazie a notarify.io
- Progetto AI più di successo: xPro Srli, con il prodotto xGuru | Profilatore psicometrico robotico Mifid e IDD compliant
- Progetto di Open Insurance più di successo: Yolo Group + Intesa Sanpaolo Assicura con L’insurance on demand nel contesto della Bancassicurazione: la sperimentazione di INTESA SANPAOLO con YOLO
- Premio Innovazione 2021: Generali Welion con Welionapp
- Migliore innovazione in gestione sinistri: DAT Italian con il progetto FastTrackAI, powered by Prometeia
- Migliore collaborazione Compagnia Startup: viteSicure (marchio di Bridge Insurance Services srl)
- Progetto Insurtech di Sistema più coraggioso: NET INSURANCE + NEOSURANCE con il progetto Homix Smart Protection
- Migliore performance per attrarre investimenti: Yolo Group
Vince inoltre il premio speciale della critica di Insurzine Assicurazioni Generali Spa.
“Cresce sempre più la community dell’Insurtech in Italia e la grande partecipazione alla seconda edizione del Summit, con il 15% di accessi dall’estero lo dimostra – commenta Simone Ranucci Brandimarte Presidente di IIA – In questi due giorni abbiamo parlato dell’urgenza di attuare un cambiamento importante e strutturale all’interno della filiera assicurativa. Una rivoluzione che auspichiamo venga attuata attraverso una serie d’azioni: formazione digitale per allineare le competenze degli addetti nel settore assicurativo a quelle dei colleghi europei, aumento delle sperimentazioni tecnologiche e maggiore collaborazione tra compagnie e start up. L’appuntamento con l’Italian Insurtech Summit è per l’anno prossimo dove la manifestazione sempre in formato phygital avrà una connotazione ancora più internazionale con speaker di alto profilo e il supporto di strumenti e contributi video interattivi per coinvolgere sempre di più il pubblico su temi così importanti per il settore”.