
Nel 2020 la quota dei soggiorni in alloggi privati è salita al 57,3% rispetto al 51,9% nel 2019, secondo i dati Istat. Una tendenza destinata a rafforzarsi nell’estate 2021, vista la situazione ancora incerta.
Se la scelta di alloggiare in una struttura privata può garantire maggiore sicurezza e distanziamento adeguato ai tempi, dall’altra non si possono escludere situazioni come l’annullamento per motivi di salute o imprevisti legati alla qualità della casa prenotata.
“Speciale casa vacanza” di Ergo Assicurazione Viaggi consente all’agenzia di viaggio di proteggere il cliente che ha scelto una vacanza in una struttura extra alberghiera, sia contro i rischi di annullamento o interruzione del soggiorno per cause oggettivamente documentabili, sia contro rischi legati al contratto di affitto. La polizza prevede anche la copertura Covid-19, intesa come positività (anche senza sintomi) a un tampone molecolare, che riguardi uno dei viaggiatori o un familiare fino al secondo grado. La polizza comprende la responsabilità civile per danni causati a terzi o a beni di terzi durante il soggiorno. Altra copertura inclusa concerne la non conformità dell’immobile alla descrizione fornita dal locatore per iscritto o documentata attraverso immagini.