Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

ESG e assicurazioni: il settore italiano accelera verso la sostenibilità concreta

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 13 Novembre, 2025 - 08:22
Autore: Gillespie

Il settore assicurativo italiano si conferma protagonista nella transizione verso un’economia sostenibile, come evidenziato dalla quarta edizione della ricerca “La sostenibilità nel settore assicurativo italiano”, realizzata dal Forum per la Finanza Sostenibile e da ANIA e presentata nell’ambito delle Settimane SRI. 

L’indagine, che ha coinvolto il 78% del mercato in termini di premi raccolti, mostra un quadro maturo e in evoluzione, dove l’integrazione dei criteri ESG non è più un’opzione ma una prassi consolidata. 

Il 99% delle compagnie intervistate include i fattori ambientali, sociali e di governance nei piani strategici e nelle politiche di remunerazione, mentre il 98% ha avviato programmi di formazione per tutto il personale. Il 94% integra la parità di genere nella gestione delle risorse umane, segno di un impegno che va oltre la compliance normativa. Sul fronte degli investimenti, il 99,7% delle imprese applica i criteri ESG a una quota compresa tra il 75 e il 100% del portafoglio, adottando approcci diversificati come esclusioni, convenzioni internazionali, engagement, investimenti tematici e best in class.

Il cambiamento climatico è al centro delle strategie: il 71% punta alla neutralità climatica e il 99% misura l’impronta di carbonio, con l’81% che identifica i rischi finanziari associati alla crisi climatica e l’80% che attua azioni per ridurre le emissioni. Anche nell’attività di sottoscrizione dei rischi, l’integrazione ESG è in forte crescita: l’82% delle compagnie offre prodotti assicurativi che considerano fattori ambientali e sociali, con il 95% che propone soluzioni dedicate alla copertura di rischi climatici e sismici, all’inclusione assicurativa e allo sviluppo delle energie rinnovabili. Il 91% limita l’offerta per attività ad alto rischio ESG, in particolare nei settori dei combustibili fossili e delle armi, mentre l’86% propone prodotti con requisiti premiali per incentivare comportamenti sostenibili.

Giovanni Liverani, Presidente di Ania, ha sottolineato che “i principi ESG sono scritti nel DNA delle compagnie d’assicurazione sin dalla loro nascita”, evidenziando il ruolo proattivo del settore nella mitigazione delle conseguenze del cambiamento climatico e socio-demografico. Francesco Bicciato, Direttore Generale del Forum per la Finanza Sostenibile, ha aggiunto che “il settore assicurativo si distingue ancora una volta tra i più importanti player della finanza sostenibile”, rimarcando la centralità delle compagnie italiane nel rafforzamento delle politiche ESG e nell’allineamento agli SDGs.

Simona Ceccarelli, responsabile Area Sostenibilità di SCS Consulting, ha evidenziato che “le tappe verso un percorso di transizione ambientale equo e giusto non possono essere ridotte a una semplice ‘equazione normativa’”, mentre Andrea Ferrante, Country Manager Italia e Head of Sales Lussemburgo di Swisscanto Asset Management, ha ribadito che “la sostenibilità è un elemento imprescindibile per il settore assicurativo”.

Arianna Magni, Head of Institutional and International Business Development di Etica SGR, ha parlato di “lungimiranza” da parte delle compagnie, che “continuano a considerare la sostenibilità e i fattori ESG come leve strategiche di crescita”, e Barbara Moretto, responsabile Sostenibilità di Gruppo di Reale Group, ha concluso che “grazie a queste attività si sviluppano i dati necessari, la conoscenza e la consapevolezza per rafforzare il nostro impegno verso un modello di business sempre più responsabile”. La fotografia che emerge è quella di un settore consapevole, attivo e determinato, che non solo recepisce le sfide globali ma le traduce in azioni concrete, contribuendo in modo decisivo alla costruzione di un’economia più equa, resiliente e sostenibile.

Tag: 
ESG
Ania
Sostenibilità

Articoli correlati

Attualità, Interviste
ABM Broker si trasforma in una Insurtech innovativa
Venerdì, 21 Novembre, 2025 - 10:54
Attualità
Prima Assicurazioni e Rachele Somaschini: un team al femminile alla Dakar Classic 2026
Venerdì, 21 Novembre, 2025 - 10:38
Attualità
AXA Italia rilancia la campagna “Cos’è la salute per te?”
Venerdì, 21 Novembre, 2025 - 10:37

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • ABM Broker si trasforma in una Insurtech innovativa
  • YOLO cresce con le sinergie di Gruppo - Intervista a Gianluca De Cobelli

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader