Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Facile.it: 250 mln di euro i prestiti erogati in Italia per le vacanze

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 7 Agosto, 2024 - 09:35
Autore: Gillespie

Aumenta il ricorso ai prestiti per andare in vacanza. Secondo i risultati di un’analisi di Facile.it e Prestiti.it, nei primi sei mesi dell’anno il peso percentuale delle domande di prestiti personali destinati alle vacanze è aumentato del 2% rispetto al 2023.

In base alle stime dei due portali di comparazione, sono stati erogati oltre 250 milioni di euro in prestiti personali destinati a coprire spese legate a viaggi e vacanze, valore in crescita del 12% su base annua.

L'analisi, realizzata su un campione di oltre 150.000 domande di finanziamento personale, ha messo in luce che chi ha chiesto questo tipo di prestito ha cercato di ottenere, in media, 5.425 euro da restituire in circa 50 rate, poco più di 4 anni.

Guardando da vicino il profilo di chi ha presentato domanda di prestito personale per pagare un viaggio, emerge come questa tipologia di finanziamento sia particolarmente diffusa tra i giovani. Infatti, una domanda su tre arriva da un under 30 e, in generale, l'età media dei richiedenti è pari a 38 anni (in media, per le altre tipologie di prestiti personali, l'età dei richiedenti è pari a 44 anni).

Sono 6,5 milioni gli italiani che quest'anno non andranno in vacanza e, fra loro, ben 3,7 milioni hanno dichiarato che il motivo della rinuncia è di natura economica, secondo un’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e Bilendi.

Tra chi non parte, il 56% non può permetterselo economicamente. Percentuale che arriva al 64% tra i rispondenti con età compresa tra i 25 e i 34 anni e tra gli over 65, mentre a livello territoriale arriva dirittura al 66% tra i residenti al Sud e nelle Isole.

Tra coloro che non partiranno per ragioni economiche, il 47% ha dichiarato di essere in difficoltà a causa dell'aumento generale del costo della vita, percentuale che sale al 71% tra gli over 65.

Tag: 
Facile.it
Prestiti
Vacanze

Articoli correlati

Attualità, Brokers
Consulbrokers si riorganizza e amplia la sua struttura operativa
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:08
Attualità, Studi e ricerche
Mercato auto in crisi fino al 2030: Europa in declino e elettrico che fatica a decollare
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:04
Attualità
UCA Assicurazione chiude il 2024 con un bilancio in crescita e rinnova la fiducia al management
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 08:48

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader