Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Generali, bond con “Lion I Re” contro le catatrofi naturali

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 30 Aprile, 2014 - 08:50
Autore: Gillespie

Assicurazioni Generali ha stipulato un contratto di riassicurazione con Lion I Re, uno special purpose reinsurance vehicle irlandese, che per un periodo di tre anni coprirà le possibili perdite catastrofali subite dal Gruppo Generali a seguito di tempeste in Europa.

Generali ottimizza la sua protezione contro gli eventi catastrofali trasferendo agli investitori del bond parte del rischio legato a questi eventi. Lion I Re ha emesso una tranche di titoli di debito per €190 milioni, al fine di finanziare gli impegni assunti ai sensi del contratto di riassicurazione. I titoli sono stati collocati presso investitori che operano sul mercato dei capitali, tramite un’emissione conforme alla normativa americana 144A. La transazione è il primo collocamento mai effettuato sul mercato dei capitali in base a questa normativa che offre protezione di tipo indemnity contro il rischio tempesta in Europa.

“Sfruttando il consolidamento della riassicurazione a livello di Gruppo messo in atto a partire dal 2013, questo bond catastrofale ci consente di ottimizzare ulteriormente l’acquisto di protezione riassicurativa, mantenendo un buon livello di flessibilità e diversificando i nostri provider di riassicurazione al fine di mitigare il rischio di controparte”, afferma Sergio Balbinot, direttore assicurativo di Generali.

“Il successo di questa iniziativa dimostra che il mercato dei capitali apprezza le azioni che il Gruppo sta compiendo per ottimizzare la sua allocazione di capitale, in linea con gli obiettivi strategici annunciati lo scorso anno. Per noi è un nuovo importante passo, orientato all’efficiente implementazione di appropriati meccanismi alternativi di trasferimento del rischio”, afferma Alberto Minali, il Group CFO di Generali.

Grazie a questa innovativa operazione – che fornisce una copertura totalmente garantita da attivi di alto merito creditizio per l’intero periodo di rischio – Generali può contare su una capacità riassicurativa pluriennale a livelli di prezzo competitivi anche se confrontati con l’attuale favorevole contesto riassicurativo. Al contempo, Generali potrà mantenere la possibilità di modificare su base annuale la copertura e il premio entro uno specifico range. Il successo riscosso sul mercato dei capitali ha permesso di aumentare la protezione fornita a Generali del 27% rispetto agli iniziali €150 milioni. Generali pagherà un premio annuo del 2,25% sui €190 milioni di copertura previsti dal contratto di riassicurazione, importo che Lion I Re Limited pagherà agli investitori sotto forma di interessi sui titoli in aggiunta al rendimento del collaterale.

In base alle condizioni dell’offerta, se una tempesta - in un’area geografica che include 16 Paesi europei - dovesse provocare al Gruppo Generali perdite superiori a €400 milioni (e fino a €800 milioni), tutto o parte dell’ammontare degli interessi e del capitale pagabile agli investitori sarà ridotto di un importo direttamente collegato alle perdite registrate dal Gruppo. Il mercato dei bond catastrofali è cresciuto costantemente negli ultimi anni, con nuovi investitori alla ricerca di rendimenti decorrelati, fornendo una nuova fonte di capitale a prezzi competitivi. Generali continuerà a monitorare attentamente questo mercato che ritiene possa ricoprire un ruolo sempre più rilevante nelle strategie di gestione del capitale e trasferimento del rischio nel settore assicurativo.

Tag: 
Generali

Articoli correlati

Attualità, Riassicurazione
SCOR chiude il 2024 con una solida performance P&C, ma l’utile netto crolla per rettifiche nel ramo L&H
Giovedì, 6 Marzo, 2025 - 09:22
Attualità, Riassicurazione
Convex entra a far parte dei Lloyd’s con il Sindacato 1984
Martedì, 18 Febbraio, 2025 - 08:52
Attualità, Riassicurazione
Howden Re invoca la collaborazione pubblico-privata per colmare il protection gap della California
Giovedì, 13 Febbraio, 2025 - 08:19

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader