Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Generali favorisce la nascita del “Data Science & Artificial Intelligence Institute”

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 3 Maggio, 2021 - 07:14
Autore: Gillespie

Una lettera d’intenti è stata sottoscritta tra la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), l’Università degli Studi di Trieste, l’Università degli Studi di Udine, il The Abdus Salam International Centre for Theoretical Physics (ICTP), il MIB Trieste School of Management e Generali per dare vita al Data Science & Artificial Intelligence Institute. L’obiettivo è creare un polo di innovazione che favorisca la ricerca e generi nuove opportunità di business fondate su data science e intelligenza artificiale.

Il Data Science & Artificial Intelligence Institute, che ha l’obiettivo di entrare a far parte della rete ELLIS (European Laboratory for Learning and Intelligent Systems), avrà lo scopo di svolgere ricerche di livello mondiale e favorire il trasferimento di conoscenze nell’ambito del machine learning e dell'intelligenza artificiale. Tra gli obiettivi, anche quello di valorizzare giovani talenti e promuovere nuove collaborazioni attraverso attività congiunte come seminari e workshop, programmi di dottorato e master, attività di divulgazione e opportunità di riqualificazione e sviluppo di competenze aggiuntive per i dipendenti dei partner industriali.

Il presidente di Assicurazioni Generali, Gabriele Galateri di Genola, ha affermato: “In un momento di grande cambiamento come quello attuale, data science e intelligenza artificiale rappresentano un’opportunità per ottimizzare l’efficienza, l’operatività e la vicinanza con i clienti, aspetti fondamentali nel nostro piano strategico Generali 2021. Unire l’eccellenza del territorio con la trasformazione digitale, condividere le conoscenze e la collaborazione tra accademici e leader di settore possiede un rilevante potenziale di innovazione, sia per la capacità di generare valore ed essere propulsore di sviluppo, sia per la capacità di anticipare e affrontare le sfide della contemporaneità. Generali, attraverso la sua Academy a Trieste, è parte di questo progetto che aggiunge un nuovo tassello alla storia della Compagnia che quest’anno celebra i 190 anni”.

Tag: 
Generali
Intelligenza artificiale

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Luca Montagnini nuovo Cio del Gruppo BCC Iccrea
Venerdì, 1 Agosto, 2025 - 08:58
Attualità
LoJack rafforza il proprio ruolo di partner tecnologico globale
Venerdì, 1 Agosto, 2025 - 08:47
Attualità, Carriere
Consap, nasce la Direzione affari legali e giuridico-legislativi: alla guida Stefania Argentieri Piuma
Venerdì, 1 Agosto, 2025 - 08:44

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader