
Generali e Fiat Chrysler Automobiles (FCA) hanno firmato una lettera d’intenti finalizzata allo sviluppo di prodotti e servizi per il mercato assicurativo dei veicoli connessi, grazie a sistemi come il “Real Time Coaching”, la “scatola nera” che segnala in tempo reale i comportamenti alla guida.
La collaborazione punta a offrire nuove soluzioni, tra cui polizze Genertel basate sul reale utilizzo del veicolo su modelli FCA, coperture assicurative collegate alle abitudini d’utilizzo dell’auto o la possibilità da parte della agenzie Generali Italia di proporre noleggi a lungo termine dei veicoli FCA.
Alla base di tutto, vi è l'idea di vendere veicoli FCA connessi tramite FCA Bank e assicurarli Genertel, offrendo così pacchetti "chiavi in mano e senza pensieri" agli utenti. "Il mondo delle assicurazioni dovrà cambiare insieme alla mobilità del futuro”, ha detto Marco Sesana, Generali Country Manager Italy & Global Business Lines. “La partnership con FCA fa nascere un asset italiano per un nuovo ecosistema di mobilità connessa, che mira a conquistare 2 milioni di clienti entro il 2020”.