
CGPA Europe e gli Agenti UnipolSai Associati (AUA) hanno firmato un accordo quadro sui rischi di responsabilità civile. L’attività sviluppata da CGPA Europe negli anni scorsi con alcune Rappresentanze degli agenti ha assunto la forma di una partnership ad ampio spettro con una particolare attenzione alla prevenzione.
Oltre alla copertura assicurativa, CGPA Europe offrirà agli agenti un percorso formativo con una forte componente pratica finalizzato a prevenire e a gestire i rischi.
Il Comitato di Presidenza del Gruppo Agenti AUA ha dichiarato: “Con la sottoscrizione di una unica polizza con CGPA Europe abbiamo compiuto una nuova, importante tappa nel processo di unificazione di AUA, offrendo agli Associati benefici che vanno ben oltre il miglioramento delle condizioni assicurative (garanzie e costi) della Responsabilità Civile, Infedeltà, Tutela Legale e Cyber Risk. In collaborazione con CGPA Europe continueremo a lavorare a sistemi di prevenzione dei sinistri perché questo contribuisce a tutelare, anzitutto, la reputazione degli Agenti UnipolSai, a calmierare i premi e a ottimizzare le garanzie.
“Già prima di costituire AUA”, ha spiegato il Comitato, “le diverse Rappresentanze, anche quelle non ancora assicurate con CGPA Europe, partecipavano attivamente alle attività del CESIA e dell’Osservatorio Europeo degli Intermediari Assicurativi di CGPA Europe. Nel 2019, inoltre, abbiamo concordato con la Mandante che CGPA Europe apportasse le proprie esperienze, nazionali e internazionali, nell’erogazione di una formazione mirata alla prevenzione che ha coinvolto oltre 1.400 colleghi in tutto il territorio nazionale”. “Grazie al Comitato Sinistri (costituito da AUA, CGPA Europe, il nostro Broker e i nostri Legali) e al coinvolgimento delle Commissioni Tecniche di AUA (in particolare quelle IDD, Amministrativa, Compliance, Processi e Legale) contiamo di fare ancora di più per tutelare i nostri Associati”.
“L’esperienza positiva fatta in questi anni ha creato le premesse per estendere la collaborazione a tutte la componenti degli AUA”, ha dichiarato Lorenzo Sapigni, Rappresentante generale per l’Italia di CGPA Europe. “Evoluzione del mercato e della normativa richiedono un approccio innovativo alla gestione dei rischi di responsabilità civile. Il dialogo con gli intermediari, sviluppato soprattutto nel corso della formazione, è la base del nostro approccio. Solo attraverso il confronto si può oggi pervenire a soluzioni assicurative adeguate all’evoluzione in atto nel profilo di rischio degli intermediari”.