Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Gli strumenti IT per il futuro digitale del settore assicurativo

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 29 Agosto, 2016 - 07:50
Autore: Xenia

Insurance Hound ha recentemente pubblicato uno studio condotto da OnBase in collaborazione con l’Insurance Post sulla digitalizzazione del settore assicurativo. OnBase è una piattaforma integrata per la gestione di contenuti, processi e progetti aziendali che combina applicazioni pc, mobile e un servizio cloud. 

La ricerca ha lo scopo di sondare il grado di informatizzazione dei processi burocratici delle compagnie, quali la gestione dei documenti, degli archivi e dei big data. Lavorare su questo fronte permetterebbe infatti alle aziende di velocizzare le procedure - migliorando così la customer care - e di rendere la struttura organizzativa più snella ed efficiente - risparmiando tempo e risorse.

Lo studio contiene una sezione – la Digita Strategy Survey – ricca di dati sull’approccio delle aziende al passaggio a tecnologie digitali. Le informazioni derivano da interviste a più di 70 dirigenti di vario livello appartenenti a una vasta gamma di compagnie, principalmente britanniche. Il focus principale consiste nel mostrare, a partire dalla realtà dei fatti, come l’adozione di sistemi informatici avanzati da parte di un’impresa assicurativa non sia più un’opportunità per creare un vantaggio competitivo, bensì una condizione oggi necessaria per restare al passo con l’industria. Per questo motivo è fondamentale scegliere gli strumenti giusti da mettere in campo. 

L’analisi si articola in diverse sezioni, spiegando il ruolo che l’IT può avere in relazione a diversi aspetti aziendali:

  • La customer experience
  • Il “tasso di conversione” (di individui contattati dagli agenti e poi “trasformati” in clienti)
  • L’adattamento ai cambiamenti del sistema regolamentare
  • L’individuazione delle priorità tecnologiche
  • Il document management
  • I Big Data

Il report completo è scaricabile qui sotto. 

AllegatoDimensione
PDF icon Studio completo (in inglese)360.72 KB
Tag: 
insurance technology
Insurtech
Insurance Hound
OnBase

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Wealth Management 2025: gli italiani si fidano degli advisor, ma vogliono più chiarezza e innovazione
Giovedì, 2 Ottobre, 2025 - 09:29
Attualità, Studi e ricerche
Il conto salato della vulnerabilità digitale: 300 miliardi di euro bruciati dall'Europa in cinque anni
Lunedì, 29 Settembre, 2025 - 10:04
Attualità, Studi e ricerche
Rc Auto: il premio medio sale a 645 Euro, Campania sempre la più cara
Venerdì, 26 Settembre, 2025 - 06:22

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader