Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Il rischio alluvione in Italia si può valutare

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 15 Marzo, 2013 - 10:08
Autore: Araldo

Impact Forecasting, centro d’eccellenza di Aon Benfield specializzato nell’elaborazione dei dati per la simulazione di rischi catastrofali, ha messo a punto una serie di modelli che consentono ai clienti di stimare il danno generato da catastrofi naturali sulla base di eventi catastrofici del passato. 
Grazie poi all’utilizzo di ELEMENTS, piattaforma tecnologica di Impact Forecasting, è possibile integrare tutti i modelli di valutazione di rischi catastrofali e calcolare così l'impatto finanziario derivante da eventi come il recente uragano Sandy o le inondazioni del 2011 in Thailandia.

Oltre ad elaborare stime di danno relative a eventi ipotetici, i modelli sono in grado di evidenziare su mappa geografica l’esposizione di un determinato portafoglio ad eventi con una data intensità. 
ELEMENTS, non elabora solo i modelli di Impact Forecasting, ma può gestire modelli per qualsiasi rischio e territorio, diventando una piattaforma universale di modellizzazione catastrofale.


Questo è ciò che differenzia Elements da altri strumenti presenti sul mercato”, ha dichiarato nel comunicato Adam Podlaha - responsabile internazionale di Impact Forecasting. 
Con riferimento al mercato italiano, grazie al supporto di Impact Forecasting, Aon Benfield Italia lancia il modello per la valutazione del rischio di alluvione. 
Il modello fa parte di uno scenario probabilistico, relativo al rischio alluvione, che è stato inserito in ELEMENTS. 
Il modello alluvione Italia, sviluppato internamente dal team attuariale di Aon Benfield Italia, si basa sull’evento che colpì il Nord Ovest tra il 13 ed il 16 ottobre del 2000 e che, ad oggi, costituisce l’unico evento alluvionale di rilevanza assicurativa/riassicurativa.


Giuseppe Gionta - Executive Director Aon Benfield Italia - commenta: “Attraverso l’inserimento del nostro modello alluvione in Elements si amplia il ventaglio di servizi tecnici che Aon Benfield Italia propone alla propria clientela”. 
Vincenzo Cacia - Executive Director Aon Benfield Italia - afferma: “Da oggi i nostri clienti potranno richiedere la licenza per l’utilizzo di Elements al fine di monitorare le proprie esposizioni al rischio alluvione e calcolare il sinistro atteso relativo al periodo di ritorno di riferimento”.

Il modello, rappresenta uno dei più concreti esempi di modellizzazione del rischio alluvione in Italia e permette di definire un PML relativo a qualsiasi portafoglio oggetto di copertura, i cui risultati possono essere usati sia in ottica di Risk Management che in ottica riassicurativa. 

Articoli correlati

Attualità, Risk Management
Ricerca QBE: il 44% delle imprese italiane ha subito un attacco informatico nell’ultimo anno
Venerdì, 23 Maggio, 2025 - 09:45
Attualità, Risk Management
Beazley: il 73% dei manager riduce la priorità alla sostenibilità a causa dell'incertezza economica
Giovedì, 27 Marzo, 2025 - 08:20
Attualità, Risk Management
Nature Risk Insights: un nuovo approccio ai rischi naturali con AXA XL e Nature Positive
Lunedì, 24 Marzo, 2025 - 09:04

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader