Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

In Italia gli investimenti in start up hi-tech raggiungono i 694 mln

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 5 Dicembre, 2019 - 10:56
Autore: Gillespie

Secondo i dati forniti dall’Osservatorio Startup Hi-tech - promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano in collaborazione con Italia Startup - in Italia gli investimenti in start-up hanno raggiunto i 694 milioni di euro. Una cifra ancora lontana rispetto ai livelli raggiunti da Europa e Usa, ma che dimostra la maturità raggiunta dal nostro Paese. 

I 694 milioni di euro investiti nel 2019 rappresentano un ottimo dato. Parliamo di circa 100 milioni in più rispetto ai 593 milioni raccolti nel 2018.

Gli investimenti in startup in Italia da “attori informali”, che includono tra gli altri venture incubator, family office e club deal, sono la prima fonte di finanziamento con 248 milioni di euro contro i 188 di consuntivo del 2018. 

Gli investimenti di “attori formali”, come i fondi di venture capital indipendenti e di corporate venture capital aziendali, e il governmental venture capital o finanziarie regionali, si attestano invece a 215 milioni dai 192 dell’anno scorso.

I restanti 231 milioni di euro (a fronte dei 213 del 2018) sono gli investimenti effettuati da attori internazionali. I capitali attratti dall’ecosistema startup hi-tech da parte di player esteri provengono prevalentemente da Europa (46,4%), Usa (41%), Cina (11,6%), Giappone (0,55%) e Taiwan (0,49%). Negli ultimi 12 mesi sono diminuiti i finanziamenti americani e sono aumentati quelli europei e cinesi. 

Tag: 
Startup
hi-tech
Investimenti

Articoli correlati

Attualità
Quando la meta è la prevenzione: il Vittoria for Women Tour chiude a Senigallia un’edizione da record
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:16
Attualità
Berkshire Hathaway: utili assicurativi resilienti, nonostante i costi straordinari
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:10
Attualità
Carte elettroniche: come usarle in vacanza per non cadere in trappola
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:09

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader