Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Italiani in vacanza con budget più alto alla faccia della crisi

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 15 Giugno, 2023 - 09:17
Autore: Gillespie

Nonostante gli alti tassi di inflazione e un costo della vita che si mantiene su livelli elevati, nel 2023 la maggioranza dei viaggiatori prevede di aumentare il budget per i viaggi estivi. 

Gli intervistati in sette dei nove Paesi presi in esame da Allianz Partners per il suo Summer Vacation Confidence Index prevedono infatti un aumento della spesa per viaggiare in questa stagione, con svizzeri e britannici che fanno segnare la crescita maggiore, rispettivamente di 653 euro (+31%) e 467 euro (+26%). 

Meno evidente l’incremento in altri Paesi, come Francia, Germania, Spagna e Paesi Bassi. L’Italia si ferma a un +5%, e con 1.691€ in media si conferma al penultimo posto nell’Index come budget disponibile. L'Austria è invece l'unico Paese a registrare una riduzione del budget. 

La ricerca, condotta da OpinionWay per Allianz Partners, ha coinvolto 9.443 persone in Francia, Germania, Regno Unito, Italia, Spagna, Paesi Bassi, Austria, Svizzera e Polonia. 

I dati evidenziano come la domanda di viaggi rimanga molto forte: il 91% degli italiani e l'85% totale degli intervistati prevede di andare in vacanza quest'estate, percentuali sostanzialmente in linea con quelle dello scorso anno. Cresce ancora il desiderio di recarsi all’estero, con il 43% che ha in programma per l'estate 2023 un viaggio al di fuori dei propri confini nazionali - un aumento di 4 punti percentuali rispetto al 2022. Perfettamente nella media (+4 p.p.) la crescita nel nostro Paese, dove però la quota di quanti andranno all’estero si ferma al 32%. Con +8 punti, è invece il Regno Unito a registrare l'aumento più significativo in questa particolare classifica. 

I rischi legati all’ambiente e al clima, come incendi e inondazioni, influenzano oggi significativamente la maggior parte dei viaggiatori nella scelta della destinazione per le vacanze. In seguito alle gravi catastrofi naturali degli ultimi anni, tra cui le recenti alluvioni nel nord Italia e i grandi incendi del 2022, il 58% degli intervistati ha dichiarato di tenere conto di tali rischi nella scelta della destinazione delle vacanze. I viaggiatori di Spagna (65%), Svizzera (62%) e Italia (59%) sono quelli che hanno dimostrato una maggiore sensibilità sul tema, mentre i britannici (50%) sono risultati i meno preoccupati.

Commentando i risultati dell'indagine, Joe Mason, chief marketing officer - travel di Allianz Partners, ha dichiarato: “Il desiderio di viaggiare rimane molto forte e i viaggiatori rispondono all'aumento dei prezzi aumentando i loro budget. Allo stesso tempo, il calo delle preoccupazioni geopolitiche e sanitarie sta facendo nuovamente crescere l’intenzione di viaggiare all’estero. Nel pianificare le vacanze, le persone tengono ora in considerazione anche i rischi ambientali, come inondazioni e incendi: i recenti eventi meteorologici estremi non sono passati inosservati, e anzi incidono sulle valutazioni dei vacanzieri. È anche probabile che queste tendenze abbiano un effetto a catena sul settore delle assicurazioni viaggio, con un maggior numero di viaggiatori che scelgono di esplorare l'ampia gamma di prodotti disponibili per assicurarsi di essere coperti dai potenziali rischi”.

Tag: 
Vacanze
Allianz Partners

Articoli correlati

Attualità
Allerta truffa per intermediari: IVASS smentisce comunicazioni fasulle
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:25
Attualità
Confcommercio con Generali Italia per proteggere le imprese dai rischi catastrofali
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:24
Attualità, Brokers
Area Broker si rafforza con ingresso di B&V Broker
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:17

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader