Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Ivass: oltre 42 milioni le auto assicurate

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 26 Novembre, 2019 - 09:21
Autore: Gillespie

Gli autoveicoli assicurati nel 2018 sono stati 42,2 milioni, di cui 39,3 milioni con imprese vigilate dall’Ivass e 2,9 milioni con imprese estere in regime di stabilimento e di libera prestazione di servizi. Sono le cifre rese note dall’Ivass dalle quali emerge anche che il 75,6% dei veicoli assicurati è costituito da autovetture, il 9,3% da autocarri e motocarri, il 7,4% da motocicli, il 2,1% da ciclomotori, il 2,6% da macchine agricole e l’1% da natanti.

Il volume premi della copertura RC per le autovetture è risultata pari a 10,6 miliardi di euro, in crescita dell1% rispetto al 2017.

Il  50% dei veicoli assicurati è al Nord, il 22% al Centro e il 28% nel Sud e nelle Isole. Il margine tecnico atteso (al lordo delle spese di gestione e al netto dei proventi finanziari) è di 2,88 miliardi di euro ed è in crescita dell’8,8% rispetto all’anno precedente. Le autovetture e gli autocarri hanno contribuito positivamente al margine tecnico, rispettivamente, per il 76,9% e il 26,2%; in perdita invece i motocicli.

Il prezzo medio effettivamente pagato (al netto di oneri fiscali e parafiscali) per le autovetture è stato di 333 euro, in diminuzione dell’1,2% sul 2017. Il prezzo più basso è pagato a Bolzano (236 euro), quello più elevato in provincia di Napoli (493 euro). Per i motocicli il prezzo medio effettivamente pagato è stato di 233 euro; il minimo a Bolzano (144 euro) e il massimo a Napoli (471 euro); per i ciclomotori, invece, il prezzo medio pagato è stato di 159 euro con minimi a Udine (89 euro) e massimi a Caserta (358 euro).

Il 76% dei sinistri sulle autovetture vengono pagati entro l’anno; la velocità di liquidazione di questi sinistri è in crescita rispetto al 2017 (75%), con l’83% a Cuneo e il 63% a Bolzano

Tag: 
Ivass
Rc Auto
Auto

Articoli correlati

Attualità
Quando la meta è la prevenzione: il Vittoria for Women Tour chiude a Senigallia un’edizione da record
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:16
Attualità
Berkshire Hathaway: utili assicurativi resilienti, nonostante i costi straordinari
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:10
Attualità
Carte elettroniche: come usarle in vacanza per non cadere in trappola
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:09

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader