
L’Ivass ha disposto la cessazione dell'attività di intermediazione assicurativa per sei siti web che operavano abusivamente nel settore, offrendo servizi assicurativi non autorizzati.
I siti coinvolti sono:
- cassaruraleldifassaeagordino.it
- filippoamatoconsulenzapatrimoniale.it
- franchi-assicurazioni.com
- assibo.eu
- vitalone-assicurazioni.it
- savonegiacinto.com
I provider operanti in Italia stanno provvedendo all’oscuramento di questi siti, ma l’effettivo blocco potrebbe richiedere alcuni giorni per ragioni tecniche.
Con questa azione, il numero totale di siti web oscurati dall’Ivass da novembre 2023 sale a 194. Le decisioni di cessazione sono pubblicate nella sezione “Difendiamoci dalle truffe” sul sito ufficiale dall’Ivass
L’Ivass invita i consumatori a prestare attenzione nell’analizzare offerte assicurative provenienti da internet, telefonate o messaggi rapidi (es. WhatsApp), soprattutto se riguardano polizze Rc Auto di durata temporanea. Si raccomanda di verificare che preventivi e contratti provengano da imprese e intermediari regolarmente autorizzati. Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito dell’Ivass, dove sono disponibili gli elenchi delle imprese italiane e estere autorizzate a operare in Italia, il Registro Unico degli Intermediari Assicurativi (RUI), e l’Elenco degli Intermediari dell’Unione Europea.
I consumatori possono contattare il Contact Center Consumatori al numero verde 800-486661, disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 14.30.