Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Ivass, raccolta premi 2017 in calo a causa del rallentamento del ramo vita

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 30 Maggio, 2018 - 08:06
Autore: Gillespie

Il 2017 dell’industria assicurativa italiana si è chiuso con il segno negativo alla voce raccolta premi. I dati diffusi dall’Ivass indicano un totale di premi contabilizzati di 141 miliardi di euro, pari a un decremento del 2,3% rispetto al 2016. 

In particolare il comparto vita, che rappresenta i tre quarti del mercato italiano, è in riduzione per il secondo anno consecutivo. Nel 2017 la contrazione della raccolta è stata pari a 3,8 miliardi di euro rispetto al 2016 (-3,5%). Si registra una contrazione del ramo I (-14,7%), non compensata dall’aumento del ramo III (polizze unite index-linked) (+25,7%). Anche la nuova produzione vita si riduce di 1,8 miliardi di euro (-2,4%) rispetto al 2016. Cresce dell’1,5% la raccolta nel settore danni, +1,5% su base annua, pari a 542 milioni di euro; il recupero del 2017, che ha interessato tutti i principali rami con l’eccezione dell’Rc Auto (-2,2%).

Sportelli bancari e postali restano le principali fonti di distribuzione delle polizze vita (58,8% del totale premi), anche se in calo di -4 miliardi di euro rispetto al 2016. A seguire ci sono i consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede, che guadagnano quote di intermediazione. Nel settore danni si conferma il primato delle agenzie con mandato (71,6% del totale raccolta danni e l’85% della Rc auto); la raccolta di polizze intermediate tramite broker e sportelli bancari e postali è complessivamente aumentata di oltre mezzo miliardo di euro.

Tag: 
Ivass
Raccolta premi
Ramo Vita

Articoli correlati

Attualità
Allerta truffa per intermediari: IVASS smentisce comunicazioni fasulle
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:25
Attualità
Confcommercio con Generali Italia per proteggere le imprese dai rischi catastrofali
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:24
Attualità, Brokers
Area Broker si rafforza con ingresso di B&V Broker
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:17

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader