Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Kaspersky: il 54% delle aziende europee si affida a esperti esterni per la cyber security

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 27 Febbraio, 2023 - 09:26
Autore: Gillespie

Il report annuale “IT Security Economics” di Kaspersky ha rivelato che la complessità delle soluzioni di cyber security ha costretto le aziende ad affidare alcune funzioni a fornitori esterni di InfoSec, poichè hanno maggiori competenze e possono gestire le tecnologie in modo più efficiente rispetto ai dipendenti dell’azienda.

La ricerca di Kaspersky, condotta tra i decision-maker europei del settore IT, ha rilevato che il 54% delle PMI e delle grandi aziende ha dichiarato che l’efficienza garantita dagli specialisti esterni è stata la ragione più comune che le ha spinte a trasferire alcune responsabilità di sicurezza IT a a managed service provider (MSP) o managed security service provider (MSSP) esterni nel 2022. Tra le altre ragioni, le aziende hanno indicato anche la necessità di disporre di competenze specialistiche (48%), la complessità dei processi aziendali (40%), la carenza di personale IT (34%) e i requisiti in materia di conformità (33%).  

Per quanto riguarda la collaborazione con gli MSP/MSSP, circa il 64% delle aziende ha dichiarato di lavorare abitualmente con due o tre fornitori, al contrario il 10% delle PMI e delle grandi aziende dichiara di avere a che fare con più di quattro IT security service provider all’anno. 

“Gli specialisti esterni possono gestire tutti i processi di cyber security di un’azienda o occuparsi solo di task specifici. Generalmente dipende dalle dimensioni delle aziende, dalla loro maturità e dal coinvolgimento del management. Per alcune PMI può essere conveniente in termini di costi ed efficienza non assumere uno specialista a tempo pieno e affidare alcune unzioni agli MSP o MSSP. Per le grandi aziende, gli specialisti esterni di solito sono delle risorse aggiuntive a supporto dei propri team di cyber security per gestire una grande mole di lavoro. Tuttavia, è importante capire che in ogni caso l’azienda deve avere una conoscenza di base della sicurezza informatica per poter valutare correttamente il lavoro in outsourcing”, ha commentato Konstantin Sapronov, head of global emergency response team di Kaspersky.

Tag: 
Cyber Security
Cyber Risk
Kaspersky

Articoli correlati

Attualità, Comunicazioni aziende
Diritti e inclusione: ARAG SE Italia al fianco di AIAS
Lunedì, 2 Ottobre, 2023 - 06:43
Attualità
ITAS Mutua: utile netto consolidato oltre i 47 milioni, in crescita il solvency ratio a 228% nel primo semestre 2023
Lunedì, 2 Ottobre, 2023 - 06:59
Attualità
Ottime performance per Reale Group nei primi sei mesi dell’anno
Lunedì, 2 Ottobre, 2023 - 06:58

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • MAG & CO
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Alessandro Cianelli: La fusione di Bridge in AEC Underwriting dovrebbe essere perfezionata entro il mese di ottobre 2023
  • Diversificazione e consolidamento dei servizi verticali ed espansione internazionale: i driver di sviluppo di MSA Mizar

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader