Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

L’EIOPA promuove le compagnie italiane che superano agevolmente gli stress test

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 17 Dicembre, 2018 - 08:47
Autore: Gillespie

Le compagnie italiane superano gli stress test condotti dalla Vigilanza europea. Secondo quanto comunicato dall’Ivass, gli stress test condotti per il quarto anno consecutivo dalla European Insurance and Occupational Pensions Authority (EIOPA) hanno evidenziato che Generali Assicurazioni, Unipol, Poste Vita e Intesa Sanpaolo Vita hanno superato a pieni voti l’esame.

L’esercizio, condotto quest’anno su 42 gruppi assicurativi in 12 Paesi rappresentativi del 75% del mercato europeo, ha evidenziato che il mercato assicurativo continentale è adeguatamente capitalizzato per assorbire eventuali shock.

A questo proposito, è stato individuato uno scenario di base e sono stati ipotizzati tre possibili scenari avversi, compreso quello che ipotizza catastrofi naturali, ma anche la vulnerabilità delle compagnie sotto esame alla volatilità dei mercati, ad esempio ad un crollo improvviso dei rendimenti o ad un'impennata degli stessi. Tutti scenari possibili che potrebbero mettere a dura prova la capacità di resistenza ed i ratio patrimoniali dei player europei.

“Questo stress test segna un importante passo avanti nel valutare la resilienza del settore assicurativo europeo a una serie di scenari avversi, ma plausibili, e fornisce una preziosa base per un dialogo continuo con i gruppi partecipanti sulle vulnerabilità identificate, le misure preventive e le potenziali azioni di gestione che avrebbero affrontate se questi (scenari NdR) dovessero materializzarsi", ha affermato il Presidente dell’EIOPA Gabriel Bernardino.

Lo scenario di base individua l’indice di solvibilità (Solvency ratio) precedente allo stress test ed evidenzia per i gruppi italiani un livello pari al 213%, superiore in media al campione europeo pari al 202%. Lo scenario avverso “Yield Curve Up” (rendimento in aumento) conferma per le compagnie italiane un indice di solvibilità ancora positivo e pari al 122%, ma inferiore alla media europea pari al 145%. Lo scenario avverso “Yield Curve Down” (rendimenti a picco) vede le italiane superare la media europea con un indice di solvibilità al 157% contro il 137% del campione. Lo scenario “Catastrofi Naturali” infine, conferma per le compagnie tricolore un indice di solvibilità sostanzialmente invariato a fronte di un buon funzionamento del mercato delle riassicurazioni che consente di trasferire il 55% delle perdite.

Tag: 
EIOPA

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Auto in Italia in calo, ma RC stabile apre spiragli di ottimismo
Martedì, 28 Ottobre, 2025 - 06:27
Attualità
Dopo tre anni di crescita, il lavoro in Italia è in bilico: un milione di posti in più ma la cassa integrazione aumenta
Martedì, 28 Ottobre, 2025 - 06:10
Attualità
“Un albero per Azionista”: Generali rafforza il suo impegno per la riforestazione nel Nord Italia
Martedì, 28 Ottobre, 2025 - 06:09

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader