Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Per l’Rc Auto gli italiani spendono il 27% in più rispetto agli altri cittadini europei

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 27 Giugno, 2023 - 08:15
Autore: Gillespie

L’Italia si conferma il paese europeo più caro in merito all’assicurazione Rc Auto. Secondo l’ultima relazione annuale dell’Ivass, nel nostro Paese si paga circa il 27% in più rispetto alla media degli altri europei. 

Nello specifico il premio medio Rc netto in Italia è stato di 289 euro, contro i 177 euro di Spagna e Francia (il 63,3% più bassi), i 240 euro della Germania (-20,4%) e i 315 euro del Regno Unito, unico Paese con un premio mediamente più alto (+8,3%).

Il differenziale di prezzo, spiega Segugio.it, è imputabile principalmente al maggior costo dei sinistri che in Italia è superiore di 59 euro rispetto alla media e alle spese di acquisizione e gestione tendenzialmente più elevate.

Al netto di questa situazione, va anche sottolineata la progressiva riduzione del differenziale di prezzo. Infatti, rispetto ai circa 195 euro del 2012, siamo progressivamente scesi ai 61 euro del 2021 (-130 euro).

La riduzione è da attribuire da un lato all’andamento crescente dei premi Rc Auto di alcuni tra i Paesi confrontati (Francia, Germania e Regno Unito), e dall’altro al forte calo dei premi nel nostro Paese. Nello specifico, l’Osservatorio Assicurativo di Segugio.it ha registrato un calo dei premi Rc Auto del 20,1% tra il 2018 ed il 2021. Questo evidenzia come la maggior concorrenza di mercato abbia influenzato la riduzione dei premi Rc Auto e di conseguenza abbassato il divario di prezzo con gli altri Paesi europei.

Tag: 
Rc Auto
Ivass
Segugio.it

Articoli correlati

Attualità
Polizza fideiussoria falsa a nome di Alandia: l’allerta dell’Ivass
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:38
Attualità
CGPA Europe lancia formazione per intermediari sulla Tutela Legale
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:30
Attualità
Sara Assicurazioni torna protagonista al Circuito Stradale del Mugello
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:29

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader