Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Le industrie italiane top quotate assumono più delle tedesche e delle inglesi

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 28 Luglio, 2017 - 09:57
Autore: Gillespie

Le dieci più importanti aziende manifatturiere italiane quotate in Borsa creano più occupazione rispetto alle imprese tedesche e britanniche, grazie soprattutto a un incremento dell’attività e quindi delle assunzioni all’estero. 

È quanto emerge dalla 42° edizione dell’annuario R&S Mediobanca che raccoglie i profili dei principali gruppi italiani quotati tra il 2012 e il 2016 (41 gruppi industriali, 6 gruppi bancari e 3 assicurativi), confrontandoli con i concorrenti europei.

Dal 2012 al 2016 gli organici dei primi dieci gruppi italiani sono cresciuti del 7,2% e in particolare all’estero (+11,2%), mentre tra le top 10 britanniche i dipendenti sono aumentati del 5,8% (+7,4% all’estero), in Germania del 5% (+2,5% oltreconfine) e in Francia dell’1% (+2,9% all’estero).

Per quanto riguarda la quota di personale all’estero, il 65,7% dell’Italia è superiore al 59,1% della Germania, ma inferiore al 70,7% della Francia. In termini di percentuale di fatturato, le imprese italiane restano però in fondo alla classifica con il 76,8%, rispetto all’85,8% delle top 10 francesi e l’83,2% delle tedesche. Complessivamente, la manifattura privata accresce l’occupazione dello 0,9%, mentre il pubblico perde il 3,3% dei dipendenti (-11,2% all'estero e -0,8% in Italia). Un altro punto a favore dei principali gruppi manifatturieri italiani è la liquidità con un’incidenza sul debito pari al 41,7% contro il 36,6% delle imprese francesi, il 23,6% delle britanniche e il 13,4% delle tedesche. Tuttavia gli investimenti si fermano al 6,2% dello stock, la metà della Germania (12,5%) e meno della Gran Bretagna (8%).

Tag: 
Industria
Produzione Industriale
Lavoro

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader