![](https://asefibrokers.com/sites/default/files/styles/notizie-medium/public/notizie/kaspersky_8.jpg?itok=o-1qTsPi)
Secondo gli esperti di Kaspersky, nel 2024 le istituzioni e le organizzazioni finanziarie dovranno rafforzare le proprie difese, poiché le minacce aumenteranno grazie all’Intelligenza Artificiale e all’automazione. Nel report sul crimeware e le previsioni finanziarie per il 2024, l’azienda di cybersecurity prevede un incremento dei cyberattacchi, lo sfruttamento dei sistemi di pagamento diretto, la ricomparsa dei trojan bancari brasiliani e un aumento dei programmi open-source backdoored.
Il report include anche una revisione completa delle previsioni dello scorso anno, sottolineando tendenze come l’aumento delle minacce Web3 e la maggiore richiesta di malware loader. Per adattarsi all’evoluzione del panorama, il 2024 richiede pertanto strategie di cybersecurity proattive, collaborazione tra settori e difese avanzate.
“Nel panorama in continua evoluzione della sicurezza informatica del settore finanziario per il 2024, prevediamo un aumento delle minacce, una maggiore automazione e la perseveranza dei criminali informatici. Per essere sempre all’avanguardia, le istituzioni e le organizzazioni finanziarie devono adattare in modo proattivo le proprie strategie di cybersecurity, rafforzando le difese per proteggere le risorse e i dati sensibili. La chiave del successo è la collaborazione tra il settore pubblico e quello privato, creando un fronte unito contro i rischi crescenti che caratterizzeranno la sicurezza informatica in ambito finanziario per il prossimo anno”, ha affermato Marc Rivero, Lead Security Researcher del GReAT di Kaspersky.