
I Lloyd’s di Londra hanno riaperto i battenti dopo cinque mesi di stop utilizzando una serie di misure utili a garantire la sicurezza del personale.
Il mercato assicurativo con 334 anni di storia alle spalle apre le porte dei propri uffici con rigide linee guida da seguire per i frequentatori del palazzo, compreso l’uso di scanner della temperatura, il posizionamento di marcatori di distanza sociale sui pavimenti e la nebulizzazione antibatterica a cadenza mensile. Ridimensionati gli spazi dedicati agli underwriter che funzioneranno al 45% delle loro capacità, in modo da garantire le distanze di sicurezza tra gli operatori che dovranno indossare le mascherine in tutte le aree comuni.
Sulle scrivanie sono stati installati schermi protettivi trasparenti mentre i pavimenti sono contrassegnati da frecce. In un video didattico di 14 minuti caricato su YouTube, il capo delle operazioni globali Hayley Spink ha spiegato le diverse misure e procedure adottate dai Lloyd’s di per garantire la sicurezza ai dipendenti. I lavoratori sono inoltre incoraggiati a utilizzare costantemente “le stazioni di disinfettante” per le mani situate nell’edificio. È vietato l’ingresso agli estranei e gli eventi sono sospesi fino al 31 gennaio 2021.
Per garantire il rispetto delle distanze sociali negli ascensori e nelle scale mobili, sono stati dipinti dei contrassegni gialli. Gli ascensori possono prendere al massimo tre persone alla volta.