Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Marsh tassi assicurativi globali in calo in molte regioni

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 9 Agosto, 2013 - 09:04
Autore: Araldo

Secondo l'ultimo report Global Insurance Market Quarterly Briefing di Marsh, nel secondo trimestre 2013 i tassi assicurativi segnano un leggero declino (tra l’1% e il 3%) in molte delle principali regioni ad eccezione degli Stati Uniti. Conseguentemente, Marsh ha registrato un calo del proprio Risk Management Index Global Insurance, per la prima volta da quando è stato lanciato nel 2012.

Gli Stati Uniti sono l'unica regione dell'indice mondiale a mostrare un aumento dei tassi di rinnovo: il tasso composto medio è salito dell’1,6% in tutte le linee di business. Gli aumenti dei tassi sono stati più consistenti nelle linee della responsabilità civile professionale e financial institution liability, con incrementi fino al 10%. I clienti Marsh che hanno rinnovato le polizze D&O nel trimestre hanno assistito ad un aumento dei tassi fino all’8%.

Anche le istituzioni finanziarie in alcune aree dell’eurozona hanno visto un aumento dei tassi assicurativi per la responsabilità civile nel corso del secondo trimestre: fino al 10% in Francia e Spagna e tra il 10% e il 20% in Italia.

I tassi di assicurazione property sono rimasti stabili e in alcuni casi si sono ridotti in tutte le regioni, grazie all'aumento della concorrenza tra gli assicuratori, all’incremento della capacità e all'assenza di grandi perdite legate a eventi catastrofali.

"Nonostante si siano registrati aumenti dei tassi in diverse linee di business negli Stati Uniti, la concorrenza tra gli assicuratori per ottenere business profittevole è molto forte e il mercato continua a sperimentare una capacità crescente", ha dichiarato Dean Klisura, US Risk Practices and Specialties leader di Marsh. "Tutto questo produce condizioni di mercato generalmente favorevoli per la maggior parte dei clienti".

Articoli correlati

Attualità, Risk Management
Ricerca QBE: il 44% delle imprese italiane ha subito un attacco informatico nell’ultimo anno
Venerdì, 23 Maggio, 2025 - 09:45
Attualità, Risk Management
Beazley: il 73% dei manager riduce la priorità alla sostenibilità a causa dell'incertezza economica
Giovedì, 27 Marzo, 2025 - 08:20
Attualità, Risk Management
Nature Risk Insights: un nuovo approccio ai rischi naturali con AXA XL e Nature Positive
Lunedì, 24 Marzo, 2025 - 09:04

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader